L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2013
La protagonista della Felicità domestica (1859) è una fanciulla di diciassette anni, orfana, che si innamora del suo ben più maturo tutore e lo sposa. I primi anni di vita familiare sono felici, allietati dalla nascita di due figli. Ma l'iniziale e passionale sintonia di affetti lascia presto il posto agli equivoci, alle incrinature, al distacco e all'indifferenza reciproca. Tolstòj tratta in queste pagine il delicato argomento dei rapporti coniugali con una finezza e un senso di inquietudine decisamente moderni, preparando la strada ai romanzi maggiori, da Guerra e pace a Anna Karénina.
Introduzione di Igor Sibaldi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro, uno dei più belli e meglio sviluppati tra i romanzi brevi scritti da Tolstoj, ci porta all’interno di una famiglia che, dopo il matrimonio, si ritrova a vivere in campagna, nella quiete e nella pace che essa porta. Dopo i primi tempi però tutto cambia, arriva il viscerale bisogno, per la protagonista, di vita modana, che porta depravazione e tradimento. Quello che si prospetta inizialmente come un amore felice, idillico, puro e innocente, diventa ben presto un rapporto freddo e quasi sterile tra i due, che non possono più essere come prima. Una trama che placidamente si sviluppa ed è accompagnata da profonde riflessioni sulla vita, sulla campagna e sul contrasto tra la sua purezza e la corruzione della città. Da leggere.
Credo che questo racconto,scritto perfettamente dal grande Tolstoj,sia uno dei primi romanzi dell'epoca ad affrontare il grande tabù del tradimento di una moglie giovanissima con un suo coetaneo e ad analizzare con puntiglio l'enorme differenza di età,nel testo 25 anni, che all'epoca era consuetudine nell'alta borghesia. Questo stesso argomento in seguito diverrà quel grande capolavoro che è "Anna Karenina".
"La felicità domestica" è un romanzo parzialmente autobiografico di Tolstoj nel quale è già possibile trovare la delicatezza e la finezza nell'analisi dei rapporti di coppia che contraddistingueranno le sue opere più mature. Emblematica una frase pronunciata dal signor Michajlyc: "Ho vissuto molto e mi sembra di aver trovato quello che occorre per la felicità. Una vita quieta, appartata nel nostro angolo in campagna, con la possibilità di fare alla gente un bene al quale non è abituata; e poi il lavoro, il lavoro, che a quanto pare porta i suoi vantaggi; poi il riposo, la natura, i libri, la musica, l'amore per il prossimo: ecco la mia felicità della quale non osavo sognare nulla di più". Credo che non serva dire altro...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore