ho letto vari manuali sulla scolastica ma nessuno è come questo è centrale per approfondire bene il tema della filosofia del medioevo
La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo
In un’opera diventata un punto di riferimento imprescindibile per approfondire la storia del pensiero occidentale, Étienne Gilson ripercorre le tappe che hanno segnato lo sviluppo della filosofia medievale, e il suo mirabile racconto restituisce la vivacità culturale – nata dall’incontro tra mondo greco, rivelazione cristiana e influenze arabe ed ebraiche – che ha formato gli intellettuali più importanti del Medioevo: da Ambrogio a Boezio, da Tommaso d’Aquino ad Alberto Magno, da Giovanni Duns Scoto a Guglielmo d’Ockham. Pensatori di cui, con una freschezza espositiva senza pari, il grande studioso illumina ed esplora le riflessioni profondamente moderne. Nasce così il ritratto di un periodo ingiustamente definito “buio”, ricco invece di fermenti e umanità: quattordici secoli di idee fondamentali nel delineare il modo in cui oggi guardiamo e interpretiamo il mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
aldo 02 giugno 2022testo centrale
-
LORENZO VIRDIS 05 aprile 2012
Non posso concepire una migliore "guida" dell'argomento. Citati tantissimi autori e testi, anche i più sconosciuti, e di ognuno viene detto qualcosa: chi erano, e le loro opere più importanti; e ovviamente in che modo hanno influito sugli altri contemporanei e a seguire. Molti interessanti e utili collegamenti non mancano di certo, e nel caso un filosofo/teologo si richiama più o meno indirettamente a un predecessore (sicuramente nel libro citato) questi viene descritto in altrettanta ottima maniera. L'unica pecca, per me sgradevole, è che è pieno anche di citazioni latine, che mai vengono tradotte. Spero che un giorno si degnino di tradurle, almeno come note.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows