Le finestre di fronte - Georges Simenon,Paola Zallio Messori - ebook
Le finestre di fronte - Georges Simenon,Paola Zallio Messori - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Le finestre di fronte
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Siamo a Batum, sul Mar Nero, nei primi anni di Stalin. Adil bey è il nuovo console turco. Comincia a guardarsi intorno. Entra nel suo ufficio, «sporco di quella sporcizia lugubre che si ritrova nelle caserme e in certi uffici pubblici». Dà un’occhiata fuori e vede due persone affacciate alla finestra di fronte. «Prendevano il fresco, nell’oscurità, in silenzio». Più tardi vedrà il punto rosso di una sigaretta nel buio di quella finestra. Adil bey avverte subito un invincibile disagio, in quella città desolante, dove tutto lo respinge, dove ogni significato è dubbio e sfuggente. E si sente preso in una rete: sguardi, mezze parole, contrattempi, scene intraviste. Capisce di essere un insetto condannato a contemplare la ragnatela che lo imprigiona. Continua a guardare le finestre di fronte, con maggiore curiosità di quella che mostrano gli altri a osservare lui. Spia le spie, e intanto anche il suo corpo sembra intaccato, una cupa rabbia si unisce alla paura. E l’angoscia si espande, nulla può arrestarla. Su questa scena si consuma una storia di amore, inganno e morte. Pubblicato nel 1933, quando la natura della Russia di Stalin era ancora ignota all’esterno, e nessuno poteva raccontarla dall’interno, questo romanzo è una prova sconcertante della precisione visionaria di Simenon. Nel ritmo torpido e maligno della vita a Batum troviamo tutti i tratti dell’ossessione poliziesca che fa da sfondo al nostro tempo. Nulla di essenziale c’è da aggiungere a questa immagine, che ha una sonnambolica sicurezza. Non vi è qui alcuna preoccupazione ideologica: sola all’opera è la capacità primordiale di cogliere un’aria, un’aura, un’essenza nascosta. Così, forse senza accorgersene, Simenon ha scritto il romanzo russo di quegli anni che altri non hanno potuto scrivere.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9788845971686

Valutazioni e recensioni

  • pingu
    una storia lenta ma avvincente

    Simeon ha capacità di farti immergere nella storia come se fossi lì insieme ai personaggi

  • Rosolino
    Georges qui ci va giù molto "dur".

    Adil bey, giovane console turco - più per meriti militari che per doti diplomatiche - si ritrova a Batum, in URSS, accolto con ostilità, quanto non con mera e distaccata indifferenza, dai colleghi rappresentanti di altri paesi e da John, ambigua figura di affarista e doppiogiochista. In questa cornice, comincia un tetro confronto con la città, le sue tristezze, la povertà, il soffocante clima di controllo poliziesco che tutto pervade, e con Sonia. Improvvisamente, Adil si rende conto di essere ........................... Che duro questo "dur" di Simenon!

  • LUIGI FLORIS

    Come si può azzerare la personalità delle persone e renderle freddi ingranaggi di un sistema chiuso e opprimente? Lo si può scoprire leggendo "Le finestre di fronte" di Simenon sicuramente. Un console turco in un piccolo paese russo in pieno periodo stalinista scoprirà sulla sua pelle cosa vuol dire trovarsi in questo ingranaggio e non esserne un meccanismo. Per tutto il breve, ma intenso, romanzo c'è un senso di paranoia e oppressione, reso palpabile dalla brevissima distanza tra un palazzo e l'altro e dalle finestre attraverso cui è possibile osservare i movimenti di chi vi è all'interno. Da leggere senz'altro!

Conosci l'autore

Foto di Georges Simenon

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore