La fisica della vita. La nuova scienza della biologia quantistica - Jim Al-Khalili,Johnjoe McFadden - copertina
La fisica della vita. La nuova scienza della biologia quantistica - Jim Al-Khalili,Johnjoe McFadden - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 246 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Letteratura: Italia
La fisica della vita. La nuova scienza della biologia quantistica
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nessuno finora è riuscito a creare la vita. A tutt'oggi, pur con tutte le dichiarazioni roboanti della "biologia sintetica", l'unico modo per "costruire" la vita è sempre e solo la vita. È evidente che ci sfugge ancora un ingrediente, qualcosa che spieghi la complessità del fenomeno vitale. Tuttavia, sulla base di recentissimi esperimenti, rigorosi e ripetibili, stiamo forse cominciando a capire cosa succede laggiù, nel profondo delle cellule viventi, e ci stiamo finalmente avviando a capire fenomeni che per secoli erano parsi inspiegabili, proprio attingendo al bizzarro e controintuitivo mondo dei quanti. L'incredibile forza della fotosintesi, ad esempio, sembra dovere la sua inarrivabile efficienza al fatto che a un certo punto del processo le particelle subatomiche coinvolte si trovano contemporaneamente in due punti distinti grazie ai fenomeni quantistici. Anche il funzionamento degli enzimi, la base stessa del nostro essere in vita, deve la sua perfezione quasi miracolosa al fatto che nel corso della reazione chimica alcune particelle sembrano "svanire" da un punto per "materializzarsi" istantaneamente da un'altra parte. E che dire del passero europeo, che ogni anno migra dal Nordeuropa al Nordafrica? Come trova la strada? Di nuovo la fisica quantistica fa capolino: basta un singolo fotone che colpisca una cellula specializzata della retina di questo uccellino ed ecco che il passero si trova a disposizione un'incredibile "bussola quantistica"...

Dettagli

27 agosto 2015
384 p., Rilegato
Life on the edge
9788833923000

Valutazioni e recensioni

  •  T.
    OTTIMO SAGGIO

    Ho letto questo saggio nel più breve tempo possibile perché non riuscivo a staccarmi. lo consiglio a tutti gli amanti della biologia e della fisica moderna. Ottimo per i curiosi che vogliono trovare risposte a domande come "com'è nata la vita?" oppure " in che modo la fisica può influenzare fenomeni biologici?"

Conosci l'autore

Foto di Jim Al Khalili

Jim Al Khalili

1962, Baghdad

Docente di fisica teorica presso la University of Surrey, dove tiene anche una cattedra di comunicazione scientifica. Vicepresidente della British Science Association, è anche membro onorario della British Association for the Advancement of Science, membro della Royal Society e Uffi ciale dell’Ordine dell’Impero Britannico (OBE). Nel corso della sua attività ha ricevuto il Michael Faraday Prize e il Kelvin Prize. Come comunicatore, Al-Khalili è spesso presente nei canali televisivi e radiofonici britannici, oltre a scrivere per il «Guardian» e l’«Observer». Tra i suoi libri, Quantum. A Guide for the Perplexed (2003); Buchi neri, wormholes e macchine  del tempo (2003) e Pathfinders. Per Bollati Boringhieri pubblica: La...

Foto di Johnjoe McFadden

Johnjoe McFadden

1956, Donegal

Johnjoe McFadden è docente di Genetica molecolare alla University of Surrey. Specializzato nello studio della tubercolosi e della meningite, ha pubblicato libri di testo fondamentali per questo settore della ricerca e ha inventato il primo test diagnostico per la meningite, premiato con il Royal Society Wolfson Research Merit Award. Tra i suoi libri, Quantum Evolution. The New Science of Life (2001 e 2011) e, con Robin Headlam Wells, Human Nature. Fact and Fiction (2006). Scrive regolarmente per il «Guardian». Nel 2015 pubblica, insieme con Jim Al-Khalili, La fisica della vita. La nuova scienza della biologia quantistica (Bollati Boringhieri).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore