Pura poesia, in forma di prosa. Scritto da un premio Nobel che amava molto Venezia.
Fondamenta degli incurabili
«Il pizzo verticale delle facciate veneziane è il più bel disegno che il tempo-alias-acqua abbia lasciato sulla terraferma, in qualsiasi parte del globo». Parlare di Venezia significa parlare di tutto – e in particolare della letteratura, del tempo, della forma, dell’occhio che la guarda. Così è per Brodskij in senso pienamente letterale. Questa divagazione su una città si spinge nelle profondità della memoria del pianeta, sino alla nascita della vita dalle acque, da una parte, e, dall’altra, nei meandri della memoria dello scrittore, intrecciando alla riflessione le apparizioni nel ricordo di certi momenti, di certi fatti che per lui avvennero a Venezia. C’è qui, come sempre in Brodskij, l’immediatezza della percezione e il gioco fulmineo che la traspone su un piano metafisico. E, per il lettore, quella percezione, quel contrappunto di immagini e pensieri intriderà d’ora in poi il nome stesso di Venezia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:14
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria 14 ottobre 2025Capolavoro!
-
Ilariamercury 14 marzo 2025Memorie di Venezia
Davvero un piccolo gioiello che cattura l’anima di Venezia attraverso ricordi e riflessioni personali. All’inizio può sembrare insolito, ma presto si inizia a percepire l'ironia del narratore. Che belle le descrizioni della quotidianità, mi hanno trasportata tra i canali di Venezia!
-
donnasimona 12 settembre 2022Venezia vera
Per cominciare ad innamorarti di Venezia prima ancora di vederla e per sentire un po' meno la mancanza quando la devi abbandonare. Un piccolo capolavoro di Brodsky, semplice quanto stilisticamente commovente. "La lacrima è il modo con cui la retina ammette la propria incapacità di trattenere la bellezza", e quante ne meriterebbero, di lacrime, queste cento pagine.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it