Ho trovato più coinvolgenti altri libri dell'autore. Colpi di scena un po' scontati
Forse ho sognato troppo
Più che mai ricco di colpi di scena, Forse ho sognato troppo è anche e soprattutto una storia d’amore senza tempo, il che non impedisce il finale a sorpresa al quale Bussi ci ha ormai abituati. La vita di Nathalie, hostess dell’Air France, scorre liscia come l’olio: vive in una graziosa villetta sulle rive della Senna, ama, riamata, il marito ebanista e ha due belle figlie di diciotto e ventisei anni. La sua vita oscilla tra il lavoro, che tre volte al mese la fa volare all’altro capo del mondo, e la famiglia, a cui si dedica con entusiasmo e attenzione. L’idilliaco quadretto si spezza però per una serie di incredibili coincidenze in seguito alle quali si trova a ripercorrere lo stesso itinerario di viaggio, tre voli in rapida successione a Montréal, Los Angeles e Giacarta, durante il quale vent’anni prima si era perdutamente innamorata del giovane chitarrista Ylian. Sta accadendo qualcosa di strano. Una mano invisibile la spinge a tornare sui suoi passi, dentro un mistero sempre più inquietante.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ubuntu 13 settembre 2024Non molto avvenicente
-
Nelly 11 giugno 2024Insolito, struggente, meraviglioso Bussi
Ormai ho quasi fatto dell'aver letto tutti i romanzi di Bussi una missione. Quindi, a questo punto, dovrei essere abituata al suo stile, alla sua suspense, ai suoi colpi di scena. E invece no. Non ero pronta ad un libro così struggente, triste, romantico. Sì, perché nonostante tutto è una storia d'amore, di quelle forti, quella raccontata in questo romanzo. Amore, crimine, ricordi, segreti, sotterfugi. Forse il libro più triste di Bussi, sicuramente un Bussi insolito che lascia da parte la sensazione "cardiopalma" in favore di un'atmosfera più malinconica. Ma non dubitate, anche qui vi mangerete le pagine con quella curiosità smaniosa di sapere. E se anche alla fine il sapore che rimarrà in bocca sarà quello dolce-amaro della tristezza, come al solito con Bussi la lettura vale sempre la pena!
-
MARIO GENNA 24 gennaio 2020
mi ero fidato di una precedente recensione ma purtroppo ho trovato questo libro di una banalità assoluta con una trama fitta di continui avanti/indietro nel tempo e farcita di eventi impossibili , costruiti con una faciloneria quasi puerile .pessima esperienza
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows