Questo è uno dei miei romanzi preferiti e, a mio parere, la qualità dell'autore è indiscutibile. Mattia Pascal cerca la propria libertà nella fuga dalla realtà, una realtà che gli regala una sua presunta morte. Il protagonista prende al volo l'occasione e si finge Adriano Meis, un nome inventato per nascondere la propria vera identità. Fugge, viaggia, gira il mondo. A man mano, quella libertà tanto sognata si rileva un peso, una vera prigione senza radici e senza la possibilità di creare nuove storie. Senza radici, senza passato, senza la vera identità, il Pascal decide di "uccidere" il suo personaggio immaginario e di ritornare alla sua vera vita, contornato di problemi e debiti. Alla fine, la vera libertà è quella reale e non quella creata per fuggire dai problemi della vita. L'autore inpartisce in poche pagine una grande lezione di vita.
Il fu Mattia Pascal
Mattia Pascal è uno sfaccendato bibliotecario ligure, odiato da moglie e suocera. Un bel giorno il caso bussa alla sua porta: qualcuno lo dà per morto e nel contempo vince molti soldi. Potrà finalmente cambiare la sua vita? Una successione di situazioni drammatiche ed ironiche e la conoscenza di un nuovo bizzarro personaggio, l'affittuario Anselmo, devoto allo spirirismo, lo porteranno a riflettere sul paradosso dell'esistenza, governata dal fortuito, e a riportare questi suoi pensieri nella forma di diario.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it