Un uomo morto nella sua barca, una ragazza “non totalmente ok” che l’ha visto per ultima e un manoscritto con troppe similitudini su un caso di cronaca nera di 30 anni prima. Simpatico thriller scorrevole, page turner e perfetto da portare sotto l’ombrellone!
Un fuoco che brucia lento
Con il suo stile inconfondibile Paula Hawkins ci cattura in una rete di inganni, omicidi e vendette. Questo romanzo è un giallo e una storia di profonda umanità.
Londra, Regent's Canal. Quando su una casa galleggiante viene ritrovato il corpo senza vita di un giovane uomo, brutalmente assassinato, il cerchio dei sospetti si stringe intorno a tre donne. Laura: la ragazza con cui Daniel Sutherland, la vittima, ha trascorso l'ultima notte. Ferita nel corpo e nella mente da un trauma violento subito da bambina, è già nota alle autorità come soggetto pericoloso. Miriam: la vicina indiscreta, che ha scoperto il cadavere e dato l'allarme, non senza occultare qualche informazione. Un tempo, qualcuno ha rubato la sua storia e non ha mai pagato per questo. Carla: la zia di Daniel. Nel suo cuore porta un dolore inconsolabile che la fa diffidare di chiunque. Tre donne che non si conoscono ma sono unite da una caratteristica comune: ognuna ha subito un torto che le ha rovinato la vita. Ognuna cova un risentimento che rischia di esplodere da un momento all'altro, come un fuoco sotto la cenere. E forse per una di loro è giunto il momento di trovare pace. Perché, innocente o colpevole, ognuno di noi è segnato nel profondo. Ma qualcuno lo è al punto da uccidere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gildamood 30 maggio 2025Canali e omicidi
-
Barbara 26 febbraio 2025Thriller psicologico
È il secondo romanzo dell'autrice che leggo e sono molto soddisfatta della mia scelta. È una storia che si legge tutta d'un fiato e che si fa fatica ad interrompere perché la curiosità diventa impellente. Ovviamente c'è un delitto e tutta una serie di personaggi che a tratti sembrano colpevoli e a tratti vittime a loro volta. La parte migliore del romanzo è sicuramente la descrizione dei personaggi e della loro psiche. Il loro vissuto, i loro traumi, errori ed azioni vengono snocciolati a poco a poco, capitolo dopo capitolo, e questo rende la lettura più coinvolgente ed emozionante. Tutti i personaggi coinvolti sono persone traumatizzate, difficili e anche sgradevoli. Lo consiglio.
-
Brael 08 giugno 2024Giallo atipico
Lettura stimolante , dove il delitto passa quasi in secondo piano per dare risalto ai personaggi e al loro vissuto, in un intreccio di errori, liti e circostanze che daranno come risultato la morte del giovane Daniel.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it