Il giardino per caso. Per coltivare l'equilibrio tra uomo e natura - Richard Mabey - copertina
Il giardino per caso. Per coltivare l'equilibrio tra uomo e natura - Richard Mabey - 2
Il giardino per caso. Per coltivare l'equilibrio tra uomo e natura - Richard Mabey - 3
Il giardino per caso. Per coltivare l'equilibrio tra uomo e natura - Richard Mabey - 4
Il giardino per caso. Per coltivare l'equilibrio tra uomo e natura - Richard Mabey - copertina
Il giardino per caso. Per coltivare l'equilibrio tra uomo e natura - Richard Mabey - 2
Il giardino per caso. Per coltivare l'equilibrio tra uomo e natura - Richard Mabey - 3
Il giardino per caso. Per coltivare l'equilibrio tra uomo e natura - Richard Mabey - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il giardino per caso. Per coltivare l'equilibrio tra uomo e natura
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Da uno dei più grandi narratori della Natura dei nostri tempi, un memoir intenso e anticonformista, scritto con eleganza e abitato da un incessante senso di meraviglia.

«Uno scrittore superbo, con una profonda tenerezza e compassione per il mondo non solo umano.» - Robert Macfarlane


Pensiamo al giardino come a un luogo progettato e controllato da un giardiniere, dimenticandoci che la Natura è viva, ha bisogni e desideri che dobbiamo rispettare. Il grande naturalista Richard Mabey lo sa da sempre e lo ha vissuto in prima persona nei due acri di terra che circondano la sua casa nel Norfolk: si è messo in ascolto, ha contemplato e lasciato che quell'essere vivente si sviluppasse, crescesse, trovasse la sua forma. La Natura, invece di essere dominata, è diventata a sua volta giardiniere. Sullo sfondo di stagioni disordinate, Mabey osserva il suo giardino ‘per caso' riorganizzarsi. Le formiche spargono semi di primula nell'erba secca. Le gallinelle d'acqua iniziano a nidificare sugli alberi. Dalla ghiaia spunta una spettacolare rosa spontanea. Nel giardino, metafora del pianeta in difficoltà, si ristabilisce l'equilibrio di potere tra noie il mondo naturale.

Dettagli

28 febbraio 2025
240 p., Brossura
9791255821038

Conosci l'autore

Foto di Richard Mabey

Richard Mabey

1941, Gran Bretagna

È un famoso botanico inglese, curatore di fortunate rubriche sui giornali e alla Bbc. Tra i suoi numerosi saggi c'è Flora Britannica, che il Times ha eletto la miglior guida naturalistica mai pubblicata. Ponte alle Grazie ha pubblicato Elogio delle erbacce (2011).Mabey vive in un cottage del 1600 nella campagna inglese del Norfolk.Ha scritto anche libri sulla sua esperienza con la depressione e sulla sua personale via verso la guarigione "ho voluto guardarla come attraverso un prisma ecologico osservandola come una condizione biologica".In Italia è uscito Natura come cura (Einaudi, 2010) e Il più grande spettacolo del mondo (Ponte alle Grazie 2016) e I doni della natura (Vallardi 2016).  

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail