Inserito spesso tra i classici d’avventura per ragazzi, credo che questo sia un libro adatto in realtà ad ogni età; a tutti quelli che adorano viaggiare ed esplorare il mondo e a coloro che leggono per evadere in una realtà fantastica. Una scommessa tra gentiluomini si trasforma in una vera e propria avventura a spasso per il mondo. Jules Verne rimane uno dei miei autori preferiti. Molto bella ed interessante, anche al fine di capirne gli scritti, la biografia iniziale sull’autore. Assolutamente consigliato!
Il giro del mondo in ottanta giorni. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Il giro del mondo in ottanta giorni" (titolo originale Le Tour du monde en quatre-vingts jours) è uno dei romanzi di avventura più famosi e celebrati al mondo, pubblicato a puntate sul quotidiano "Le temps" nel corso dell'anno 1872 e poi raccolto in volume l'anno successivo. La storia, ambientata nello stesso anno, narra del ricco inglese Fogg, solito frequentatore del Reform Club di Londra, dove un giorno si accende una discussione in merito ad un articolo riguardante la costruzione di una nuova linea ferroviaria in India. Il giornale dice che sarebbe possibile a quella velocità effettuare il giro del mondo in 80 giorni. Tutti mettono in dubbio la possibilità, ma il protagonista decide di scommettere una grossa somma di denaro: entro quel lasso di tempo Fogg ed il suo servo Passepartout dovranno essere di ritorno al club dopo aver girato il mondo. Dall'Italia agli Stati Uniti, passando per Egitto e Giappone i due vivranno delle rocambolesche avventure, piene di colpi di scena che terranno incollati i lettori, più o meno grandi, fino all'epico finale. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DEBORAH LENZINI 14 maggio 2018
-
Riccardo Versienti 03 aprile 2016
Il Libro è molto interessante,poichè da una scommessa è nata questa sfida con il protagonista stesso di voler girare il mondo in ottanta giorni (come accenna il titolo del romanzo). Una caratteristica di Verne, che appare negli altri suoi romanzi anche, è il far notare ai lettori la sua tendenza nel mondo della scienza, mettendone in risalto alcuni aspetti del protagonista.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it