Giù nella valle - Paolo Cognetti - copertina
Giù nella valle - Paolo Cognetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giù nella valle
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questo romanzo duro e levigato come un sasso, Cognetti scende dai ghiacciai del Rosa per ascoltare gli urti della vita nel fondovalle, lungo la Sesia. La sua voce canta le esistenze fragili, perse dietro la rabbia, l'alcol e una forza misteriosa che le trascina sempre piú giú, travolgendo ogni cosa. Un padre ha piantato due alberi davanti alla sua casa, uno per ogni figlio. Il primo, un larice, è Luigi, duro e fragile, che in trentasette anni non se n'è mai andato dalla valle. Lui e Betta si sono innamorati facendo il bagno nelle pozze del fiume, tra le betulle bianche: ora non succede piú cosí di frequente, ma aspettano una bambina e nell'aria si sente il profumo di un nuovo inizio. Lui ha appena accettato un lavoro da forestale, lei viene dalla città e legge Karen Blixen. L'altro albero è un abete: Alfredo è il figlio minore, ombroso e resistente al gelo, irrequieto e attaccabrighe. Per non fare piú guai ha scelto di scappare lontano, in Canada, tra gli indiani tristi e i pozzi di petrolio. Ma adesso è tornato. Col passo rapido e la lingua tersa dei grandi autori, che a tratti ha il suono crudo di una ballata per chitarra e armonica, Paolo Cognetti ha scritto il suo "Nebraska".

Dettagli

25 febbraio 2025
128 p., Brossura
9788806266707

Valutazioni e recensioni

  • Loris

    L’inizio rimanda a London e imposta la traccia narrativa che fa da sfondo a questo breve romanzo. Gli esseri umani si specchiano negli animali, cani che si confondono coi lupi, stretti tra impulsi violenti e momenti di innocenza e tenerezza. Il lettore ritrova personaggi conosciuti in ‘La felicità del lupo’, ma pensare ad un prequel è fuorviante. Cognetti non mira a sorprendere, torna a temi ed ambientazioni familiari, sviluppati e descritti con mano felice. I capitoli sono quasi racconti (affidati a diversi punti di vista), una collezione di tracce che vanno a comporre una sorta di album, che è un dichiarato omaggio al ‘Nebraska’ di Springsteen.

  • Elisax&Marti
    Profondo come le radici di un albero

    È un romanzo breve di un centinaio di pagine, ambientato a Fontana Fredda, un paesino della Valsesia. Dalla vita giù nella valle non ti aspetti niente, soprattutto quando è inverno. C'è la Sesia che scorre indipendentemente da Luigi, Alfredo, la loro casa di quando erano piccoli, Elisabetta, la caccia, l'alcol e la seggiovia. Un libro che non puoi dimenticare, perché Cognetti è così bravo che è impossibile non farne un'esperienza tua.

  • Zioranci
    Delusione

    Amo la montagna e amo leggere libri ambientati in montagna. Questo poi è ambientato in Val Sesia che è una zona che conosco. Ogni capitolo è raccontato da uno dei protagonisti del romanzo ed è scritto molto bene. Unica pecca è che non fai in tempo ad immergerti nella storia che il libro è già finito e non sai come come finisce ..... puoi solo intuirlo. Peccato perchè avrei preferito un libro più lungo e approfondito.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Cognetti

Paolo Cognetti

1978, Milano

Nella sua prima vita è stato alpinista e matematico, e a volte pensa di non avere mai smesso di essere nessuno dei due.Nella seconda, lavora nel cinema indipendente milanese come autore di documentari, sceneggiatore e montatore di cortometraggi, cuoco. Insieme a Giorgio Carella è fondatore della casa di produzione cameracar.Ha deciso di fare lo scrittore in un cinema parrocchiale, dopo la proiezione del film L'attimo fuggente, nel 1992.Ha passato gli anni successivi alla ricerca del suo capitano, fino al giorno in cui, nel 1997, ha scoperto Raymond Carver. Da allora ama la letteratura americana e scrive racconti.Autore di alcuni documentari – Vietato scappare, Isbam, Box, La notte del leone, Rumore di fondo – che raccontano il rapporto tra i ragazzi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail