Un romanzo breve ma intenso che esplora temi di amore, perdita e redenzione attraverso la storia di una giovane donna russa in esilio. Berberova ha uno stile elegante e poetico, che riesce a penetrare l'animo del lettore
Il giunco mormorante
Due amanti si separano a Parigi, all’inizio dell’ultima guerra. Anni dopo si ritrovano a Stoccolma. La loro storia è cominciata in quella «terra di nessuno, dove l’uomo vive nella libertà e nel mistero». Poi quella vita segreta era stata a poco a poco messa in ombra dalla «seconda vita», la vita comune. E viene il momento di chiedersi: che cosa sussiste di quella storia? Giocando magistralmente sulla tastiera dei sentimenti, la Berberova ha scritto un amaro, sottile apologo sull’amore e la libertà – e soprattutto su quella parte della nostra vita «di cui nessuno sa nulla» e sul come difenderla.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Leggoxvivere 10 gennaio 2025Poesia
-
Leggiamoassieme 10 gennaio 2025Pura poesia
Un romanzo breve ma intenso che esplora temi di amore, perdita e redenzione attraverso la storia di una giovane donna russa in esilio. Berberova ha uno stile elegante e poetico, con una prosa che cattura l'essenza delle emozioni umane.
-
Cinzia Bandini 07 gennaio 2025Bellissimo
Un romanzo meraviglioso. Le descrizioni sono assolutamente coinvolgenti, durante la lettura mi sono sentita a Parigi come a Stoccolma e a Venezia. La protagonista del romanzo è la nipote di un famoso scrittore russo. E’ il 2 settembre 1939 e siamo a Parigi. La seconda guerra mondiale è alle porte, la nipote accompagna alla stazione dei treni il suo amato, Ejoner, perché vuole tornare nella sua casa a Stoccolma, lontana dalla guerra. Trascorrono sette anni da quel 2 settembre 1939 e il destino porta la protagonista a Stoccolma e senza mai aver ricevuto nessuna risposta alle sue lettere inviate al suo amato, incontrerà Ejonor e… Un romanzo bellissimo e assolutamente femminile. Certa, ne consiglio la lettura.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows