La grande fuga - Ulf Stark - copertina
La grande fuga - Ulf Stark - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 90 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
La grande fuga
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Vincitore del Premio LiBeR 2020
La grande fuga è l’ultimo libro di Ulf Stark: finalista al Premio August e in corso di traduzione in moltissimi paesi, ha venduto 25.000 copie in Svezia.

Il nonno è molto malato ed è stato ricoverato in ospedale, ma Ulf non si capacita del fatto che suo padre trovi sempre mille scuse per non andare a trovarlo. Il problema è che il nonno sbraita in continuazione, non sta alle regole e tratta male il personale, e questo suo comportamento lo mette in imbarazzo. Ulf invece non è affatto in imbarazzo: a lui è sempre piaciuto quando suo nonno si arrabbia, e a un certo punto decide di andare a trovarlo da solo. Tanto ormai ha imparato la strada: basta prendere la metropolitana poi salire su un certo autobus e scendere quando si vede una chiesa su un poggio. Ovviamente i suoi non devono sapere che va da solo, per cui Ulf finge di andare all’allenamento di calcio e va dal nonno portandogli pane burro e aringhe e pure una birra. Il nonno è tutto contento di vederlo, ma dentro l’ospedale si sente come un leone in gabbia e vuole a tutti i costi mettere in atto il suo grande desiderio: tornare per un’ultima volta alla casa sull’isola dove andava sempre con la nonna. Insieme, nonno e nipote mettono a punto un piano: il sabato successivo Ulf si presenterà all’ospedale con un taxi e dovrà essersi organizzato per far finta di dover stare via tutto il weekend. Dovrà anche fare in modo che qualcuno chiami l’ospedale spacciandosi per suo padre per annunciare che il nonno starà da loro nel fine settimana. Ulf è un po’ preoccupato, ma grazie all’aiuto del panettiere Adam risolverà i problemi a cui non è già riuscito a porre rimedio da solo e darà inizio a una dolce e tenerissima avventura. Terminato appena prima di morire e per questo uscito postumo, La grande fuga è considerato uno dei più bei romanzi di Ulf Stark, in cui, con la sua inconfondibile grazia e il suo irresistibile umorismo sa affrontare temi grandi con parole semplici, riuscendo a farci ridere e piangere nella stessa pagina e a scavare nei misteri della vita, della morte e dell’amore come pochi altri sanno fare.

Dettagli

27 maggio 2020
160 p., ill. , Brossura
Rymlingarna
9788870917147

Valutazioni e recensioni

  • Lucky Star
    Consigliato ai bambini dai 6 anni in su e... ai cuori bambini degli adulti d’ogni età!

    Ulf Stark è un autore davvero speciale perché speciale è il modo in cui affronta, con grazia e ironia, i grandi temi esistenziali, l’amore, la morte, l’amicizia, le relazioni familiari. Nelle sue delicatissime storie troviamo bambine e bambini posti di fronte alle sfide importanti della vita, creature così reali e presenti che quasi sempre è lo scrittore stesso a comparire bambino, col suo vero nome, nel ruolo di protagonista. Proprio come accade nel racconto “La grande fuga”, accompagnato dalle suggestive immagini di Kitty Crowther. Qui il piccolo Ulf progetta e realizza, all’insaputa dei genitori, un piano di fuga per l’irascibile nonno Gottfrid, ricoverato in ospedale a causa di un femore rotto. Destinazione: casa sull’isola dove il nonno, ormai vedovo, ha trascorso i giorni più felici assieme alla nonna. E così l’avventura raddoppia, perché vi si affianca, nel ricordo, la straordinaria avventura d’amore e misteriosa bellezza vissuta dai due.

Conosci l'autore

Foto di Ulf Stark

Ulf Stark

1944, Stoccolma

Ulf Stark è stato un grande autore contemporaneo per ragazzi, uno dei più importanti scrittori svedesi per l’infanzia e tra i più amati dai giovani lettori. Nel 1993 ha vinto il premio Astrid Lindgren e nel 1994 il prestigioso Deutsche Jugendliteraturpreis. Sai fischiare, Johanna? (Iperborea, 2018) ha vinto il premio Andersen italiano come miglior libro nella categoria 8-10 anni nel 2018. Riscoperto da pubblico e critica dopo la sua scomparsa, Ulf Stark è stato celebrato al Festivaletteratura di Mantova a settembre 2018. Tra i libri pubblicati in Italia ricordiamo: Il bambino dei baci (2018), Il bambino mannaro (2019), Tuono (2019), Il bambino detective (2019), La grande fuga (2020), Piccolo libro sull'amore (2020), Animali che nessuno ha visto tranne...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail