Gravity di Alfonso Cuaron - DVD
Gravity di Alfonso Cuaron - DVD - 2
Gravity di Alfonso Cuaron - DVD
Gravity di Alfonso Cuaron - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
BAFTA al miglior film - Film britannico - 2014
Gravity
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La brillante dottoressa Ryan Stone è alla sua prima missione a bordo dello shuttle con l'astronauta esperto Matt Kovalsky. Quella che sembrava una normale passeggiata nello spazio si trasforma in una catastrofe e lo shuttle viene distrutto; Stone e Kowalsky restano completamente soli, collegati l'una all'altro e fluttuanti nell'oscurità. Il silenzio assordante in cui sono immersi significa che hanno perso ogni contatto con la Terra... e ogni speranza di salvezza.

Dettagli

2013
DVD
5051891108332

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2014
  • Warner Home Video
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano non udenti; Inglese non udenti; Tedesco non udenti; Francese; Olandese; Inglese per non udenti; Italiano per non udenti; Tedesco per non udenti
  • 2,40:1 Wide Screen
  • documentario: "Collision Point: The Race to Clean Up Space"; cortometraggio: "Aningaaq" di Jonas Cuarón; e-copy

Valutazioni e recensioni

  • Lina Di Bernardo

    Non mi è proprio piaciuto e veniamo ai perché. l'inizio del film è interessante ed alcune idee sono buone e geniali ma man mano che si va avanti emergono due aspetti negativi che distruggono l'armonia e l'immedesimazione nel film. Il primo aspetto è che iniziano a succedere delle cose assurde, irrealizzabili e che quindi stanno fuori dalla realtà. Il secondo aspetto è la celebrazione dell'America e dell'uomo americano. Peccato perché si è persa un ottima opportunità di fare un buon film invece qui si scende nel ridicolo e nel colpo ad effetto forzato ed innaturale. Non so...

  • Francesco Leoncini

    "Gravity" diretto da Alfonso Cuaron è un film da vedere, è una pellicola strepitosa che lascia lo spettatore senza fiato dall'inizio alla fine, creando una tensione profonda in chi guarda lasciando il pubblico sospeso nello spazio come i personaggi del film. I protagonisti sono la dottoressa Ryan e l'astronauta Kovalsky che durante una missione spaziale vengono colpiti e allontanati dallo shuttle, ritrovandosi così senza difese e con poco ossigeno a disposizione, a vagare nel silenzio dell'universo per cercare di sopravvivere quando sembra ormai tutto perso. La dottoressa Ryan si ritroverà a dover fare una scelta difficile: lasciare andare Kowalsky e lottare per tornare a casa.

  • Davide Teobaldo

    Per godere al meglio della spettacolarità del film andrebbe visto in una sala cinematografica in 3D. Qualche critico ha azzardato parallelismi con 2001 Odissea nello Spazio per certi contenuti. Io non mi spingerei così oltre; è un ottimo film con una tensione costante. Ricordo che durante la visione al cinema ripresi a respirare regolarmente solo dopo la fine a luci accese. Ottima la prova di Sandra Bullock.

Conosci l'autore

Foto di Alfonso Cuaron

Alfonso Cuaron

1961, Città del Messico

È regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e direttre della fotografia e montatore. Viene ricordato per aver diretto il terzo film della saga Harry Potter, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Nel 2014 ha vinto due premi Oscar come miglior regista e miglior montaggio per il film Gravity. Nel 2019 ha vinto il premio Oscar per la migliore fotografia nel film Roma.

Foto di Sandra Bullock

Sandra Bullock

1964, Arlington, Washington

Propr. S. Annette B., attrice e produttrice statunitense. Figlia di una cantante lirica, studia recitazione all'Università della North Carolina e debutta nel 1987 con piccole parti sia in televisione sia al cinema. Si fa notare in Demolition Man (1993) di M. Brambilla, ma è il ruolo dell'intrepida guidatrice di autobus in Speed (1994) di J. De Bont che le regala una grande popolarità. Graziosa, bruna, dallo smagliante sorriso, diventa ben presto una delle reginette della rinnovata vena sentimentale della commedia romantica hollywoodiana, interpretando ruoli di donna onesta, fedele e affidabile. Inanella una ventina di film in poco più di un quinquennio, diventando anche produttrice e provandosi nella regia (Making Sandwiches, 1998). Fra le sue interpretazioni più convincenti: Un amore tutto...

Foto di George Clooney

George Clooney

1961, Lexington, Kentucky

Attore statunitense. Figlio di un giornalista televisivo e nipote dell'attore J. Ferrer, preferisce evitare il confronto con il padre e abbandona il lavoro di giornalista per iscriversi all'università. Non termina gli studi e nel 1982 si trasferisce a Los Angeles per partecipare a un film con C. Sheen. Il film non viene distribuito, ma C. diventa un volto noto ai produttori. La popolarità internazionale arriva con il ruolo del dottor Ross nella serie televisiva E.R. Medici in prima linea. Sorriso da rubacuori, puntualmente inserito nella lista dei personaggi del jet set più belli e desiderati, è scritturato come protagonista di numerosi film di successo: The Peacemaker (1997) di M. Leder, Out of Sight - Gli opposti si attraggono (1998) di S. Soderbergh, Three Kings (1999) di D. Russell e La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail