L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Una lezione di onestà storica è urgente per le nuove generazioni, aiuta a ricostruire la nostra autostima e a vedere il futuro con più fiducia.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come sempre, Rampini analizza accuratamente il ruolo fondamentale dell'Occidente nel mondo contemporaneo e ci invita a riconoscere le conquiste storiche che hanno plasmato il progresso umano, dalla democrazia alla scienza, dall'economia alla tecnologia. Rampini non celebra in modo trionfalista, ma esorta a un orgoglio consapevole delle nostre realizzazioni, sottolineando come l'Occidente abbia contribuito a migliorare la vita di milioni di persone e promuovere i diritti umani. Non si tratta di una superiorità da imporre, ma di un valore conquistato attraverso scelte fondamentali. Con uno stile chiaro, pulito, e talvolta provocatorio, l'autore ci invita a non dimenticare ciò che l'Occidente ha dato al mondo, mentre ci stimola a guardare al futuro con consapevolezza e responsabilità. In questo contesto, Grazie Occidente è una lettura fondamentale per chi desidera riflettere sull'identità occidentale e il suo ruolo globale, un libro necessario in un Occidente che sta crollando a causa della nostra bassa autostima e di certe pericolose ideologie.
Rampini ci ricorda quanto siamo fortunati a essere nati e cresciuti in occidente. Pur con alcune forzature il libro è interessante e ci fa riflettere su alcune distorsioni di noi occidentali
Probabilmente, il miglior libro che Rampini abbia mai scritto. Un saggio che si rivela sin dai primi capitoli molto più di un dettagliato e lucidissimo trattato di geopolitica. È un vero e proprio testo di storia, che ripercorre in modo oggettivo e molto ben documentato tutto il bene che la civiltà occidentale ha fatto e continua a fare per l’umanità intera, nonostante la totale assenza di reciprocità dei suoi antagonisti esterni e, ancor più grave, l’inconsapevolmente complice catastrofismo dei suoi detrattori interni, in particolar modo delle nuove generazioni, cresciute nell’ideologia woke, le quali sembrano sentirsi quasi in dovere di incolparsi per aver avuto la fortuna di nascere nella parte più prospera, ma soprattutto libera, del pianeta, senza mostrare la minima gratitudine nei confronti di quel progresso grazie al quale possono ancora manifestare la loro quasi sempre ingiustificata insofferenza per la vita tutto sommato agiata che gli è capitata in sorte. Ne renderei obbligatoria la lettura in ogni scuola di ordine e grado per aprire la mente e dare una prospettiva diversa ai giovani d’oggi, i quali purtroppo finiscono per formarsi quasi totalmente e solo attraverso social media traboccanti di fake news.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore