Le guide del tramonto - Arthur C. Clarke - copertina
Le guide del tramonto - Arthur C. Clarke - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 139 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Le guide del tramonto
Attualmente non disponibile
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Fine del XX secolo: una razza aliena giunge sulla Terra. Gigantesche astronavi occupano i cieli del pianeta ma i Superni - così gli uomini chiamano i misteriosi visitatori che per decenni non si mostrano e limitano quanto più possibile i contatti - non hanno intenti bellicosi. Usano i loro straordinari poteri non per conquistare il nostro mondo, ma per imporre la fine di ogni ostilità. Tutte le risorse precedentemente destinate agli armamenti vengono così dirottate verso il progresso e inizia una vera Età dell'Oro. Un lungo periodo di pace e prosperità durante il quale però i Superni non consentono viaggi ed esplorazioni spaziali: "Le stelle non sono per l'uomo" avvertono. Solo Jan Rodricks, inquieto astrofisico, continua a chiedersi cosa ci sia oltre l'atmosfera e cerca un modo per aggirare il divieto. In tutta la narrazione fantascientifica di Arthur C. Clarke il tema di fondo è l'avventura della razza umana fra i misteriosi fondali dell'universo, l'enigma del nostro destino fra gli astri. Nelle "Guide del tramonto", pubblicato originariamente nel 1953, particolarmente intensa e struggente risuona la nota metafisica, personificata da queste misteriose figure dall'aspetto di demoni giunte sulla Terra con un progetto più alto per l'umanità che non la mera sopravvivenza.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
259 p., Brossura
Childhood's end
9788804664765

Valutazioni e recensioni

  • Un bellissimo libro di uno dei maestri della fantascienza, l'ispiratore di molti dei film che amiamo (2001 Odissea nello spazio, Bladerunner, etc..). Per niente scontato e abbastanza scorrevole ci porta in viaggio verso il futuro della razza umana seguendo un percorso che passa tra personaggi diversi (non c'è ne l'eroe senza macchia ne paura, ma nemmeno un protagonista principale) ma che nel suo complesso rimane coerente, armonioso e ben architettato. Se ancora non lo avete letto vi consiglio di farlo. L'edizione con copertina morbida è economica ma ben stampata e compatta, pratica da portare in viaggio.

  • Carlo Alberto Bentivoglio

    Le guide del tramonto anticipa gran parte delle tematiche della fantascienza che ci accompagnano ancora oggi e che ancora oggi sono attuali con uno stile a mio modestissimo lievemente superiore a quello di Asimov soprattutto nella scorrevolezza che è sempre notevole o nell'arguzia che sfida Dick senza problemi. Ma ovviamente non è questo il punto. Il punto è la capacità di mantenere la tensione narrativa sempre al massimo, di mantenere il segreto fino alla fine e di sorprendere fino all'ultimo malgrado il fatto di essere stato scritto oltre 60 anni fa. In sostanza, si tratta di un classico irrinunciabile che sa mescolare fantascienza hard con temi più 'umanistici' o quasi spirituali senza perdere della coerenza generale.

  • Elisa Danese

    un classico della fantascienza.

Conosci l'autore

Foto di Arthur C. Clarke

Arthur C. Clarke

1917, Minehead

Arthur C. Clarke è universalmente riconosciuto come il più grande scrittore di fantascienza di tutti i tempi. Si mette in luce durante la seconda guerra mondiale, quando pubblica un articolo scientifico in cui delinea la teoria delle comunicazioni satellitari che sarà alla base del successivo sviluppo di questa rivoluzionaria tecnologia. Nel frattempo, però, decide di coltivare la sua grande passione per la narrativa e comincia a pubblicare racconti di fantascienza, incentrati in particolare sull’analisi delle conseguenze del progresso scientifico sul futuro dell’uomo. Il successo mondiale arriva con 2001: Odissea nello spazio (scritto in contemporanea alla stesura della sceneggiatura del film diretto da Stanley Kubrick), cui faranno seguito 2010: Odissea...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore