Huê 1968. L'anno cruciale della sconfitta americana in Vietnam - Mark Bowden,Sergio Bassani - ebook
Huê 1968. L'anno cruciale della sconfitta americana in Vietnam - Mark Bowden,Sergio Bassani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Huê 1968. L'anno cruciale della sconfitta americana in Vietnam
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il 1968 segnò un passaggio cruciale della storia moderna. E non solo per i moti studenteschi e gli omicidi di Martin Luther King e Robert Kennedy. In quell'anno, secondo il generale William Westmoreland, la guerra in Vietnam sarebbe dovuta entrare in una nuova fase, perché «le speranze del nemico erano alla fine». In un certo senso il comandante delle forze statunitensi aveva ragione, ma i piani dei Viet Cong non prevedevano la resa. La notte tra il 30 e il 31 gennaio, in cor-rispondenza del capodanno locale, il Fronte di liberazione nazionale diede il via a una vasta operazione militare divenuta celebre come offensiva del Tê¿ t: alle due e trenta del mattino diecimila uomini scesero dalle montagne e conquistarono - oltre a centinaia di altri obiettivi considerati inespugnabili - la capitale intellettuale e culturale del Paese, Huê¿ . I comandi americani, però, ri-fiutarono di accettare la portata di una simile disfatta, e a lungo si ostinarono a mandare in avanscoperta piccole unità di marines, sistematicamente trucidati. Solo tempo dopo il tenente colonnello Ernest Cheatham avviò la riconquista della città, combattendo quartiere per quartiere. Ventiquattro giorni di scontri terrificanti, che alla fine costarono la vita a decine di migliaia di persone tra militari e civili. Quella di Huê¿ fu di gran lunga la battaglia più sanguinosa dell'intera guerra, e cambiò per sempre l'approccio americano al conflitto: da allora, anziché di vittoria, si cominciò a parlare di disimpegno. Attraverso una mole di documenti senza precedenti e interviste a reduci di entrambi gli schieramenti, Mark Bowden ricostruisce con precisione ogni fase di quello scontro, raccontandoci un momento che cambiò per sempre il destino della guerra, e del mondo intero.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
680 p.
Reflowable
9788858693995

Conosci l'autore

Foto di Mark Bowden

Mark Bowden

1951, Saint Louis, Missouri

Mark Bowden è uno scrittore statunitense e giornalista investigativo. È l’autore di Black Hack Down, da cui Ridley Scott ha tratto il film omonimo, di Teheran 1979 (2007), di La cattura (2012), da cui è stata tratta la serie televisiva cult Narcos. Sempre su Pablo Escobar ha scritto Killing Pablo. Ascesa e caduta del "re della cocaina". Nel 2018 è uscito per Rizzoli il suo saggio storico Huê 1968. L'anno cruciale della sconfitta americana in Vietnam.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore