Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 130 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Francia
L' idiota della famiglia. Gustave Flaubert dal 1821 al 1857
Disponibilità immediata
61,75 €
-5% 65,00 €
61,75 € 65,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 65,00 € 61,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 65,00 € 61,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L' idiota della famiglia. Gustave Flaubert dal 1821 al 1857 - Jean-Paul Sartre - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
idiota della famiglia. Gustave Flaubert dal 1821 al 1857

Descrizione


Libro eretico e inclassificabile, ridefinizione dell’etica sartriana della libertà, monumentale incontro tra due grandi classici della letteratura francese, L’idiota della famiglia viene oggi riproposto con un’inedita introduzione di Massimo Recalcati.

Chi era Gustave Flaubert? L’idiota della famiglia, un imbecille preda di lunghi stati d’assenza stuporosa, lo sguardo perso a inseguire miraggi; l’istrionico attore mancato, per chi lo ha conosciuto adolescente. No, il Gustave dell’epistolario è prima di tutto un incurabile nevrotico, che accarezza con la mente le tenebre delle sue malinconie. Si tratta, in ogni caso, dell’autore di quel prezioso capolavoro chiamato Madame Bovary. Come si fa a definire un uomo? Come fare per armonizzare le opposte verità in cui si disperde la sua biografia? Sartre accetta la sfida: si spinge a rivangare il passato, senza pudore per l’intimità violata; raccoglie la materia pulviscolare, che irradia gli strati multiformi del ricordo, e la ricompone in un ritratto concreto. Guidandoci attraverso la galleria di specchi deformanti, dell'individuo che coglie negli occhi dell’altro il riflesso traviato di se stesso, il maestro dell’esistenzialismo mostra che nessuno si sottrae al crudele gioco del rovescio, in cui gli uomini s’incrociano per scambiarsi a vicenda l’effige della maschera sociale, così lontana dalla loro essenza profonda. Reagire diventa imperativo categorico: non farsi imprigionare dalla verità dell’altro, ma permettere alla voce interiore di librarsi leggera, perché possa trovare la sua consistenza nella scrittura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
21 febbraio 2019
Libro universitario
1158 p., Rilegato
L'idiot de la famille
9788842825456

Conosci l'autore

Jean Paul Sartre

Jean Paul Sartre

1905, Parigi

Jean-Paul Sartre, romanziere, drammaturgo, filosofo e critico letterario francese, è stato fra i pensatori più significativi del Novecento e rappresentante dell’esistenzialismo.Compì i suoi studi all'École normale supérieure di Parigi (dove conobbe Simone de Beauvoir, compagna di una vita); subito dopo l'università insegnò filosofia nei licei a Le Havre e a Parigi.Nel 1939 fu chiamato alle armi e fu fatto prigioniero dai tedeschi. Quando venne liberato nel 1941 tornò a Parigi e partecipò alla Resistenza.Fondò la rivista «Les temps modernes» attraverso cui diffuse le sue idee politiche e letterarie divenendo un’icona della gioventù ribelle e anticonformista del dopoguerra.Critico verso il gaullismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore