Avete presente Yasmina Reza? Ecco, è lei elevata a potenza. A parte quest’incipit licenzioso e un po’ frivolo, Igiene dell’assassino di Amélie Nothomb mi è davvero piaciuto. Al di là dello sfoggio di una padronanza e opulenza lessicale fuori dalla media, la scrittrice non si limita a esibire talento: il libro si nutre proprio di questa ricchezza linguistica per dare energia a una trama avvincente, corrosiva e sorprendentemente divertente. Non mi capita quasi mai, ma in alcuni passaggi ridevo da solo. Nothomb ha un’ironia spietata che sa graffiare e intrattenere allo stesso tempo, trasformando quello che a prima vista sembra un semplice esercizio di stile in una narrazione capace di mettere in crisi, stimolare e far riflettere. Un romanzo breve, 150 pagine appena, che però lascia addosso una sensazione densa, intensa e, direi, edificante senza ombra di dubbio. Se vi piace leggere, non potete esimervi dal divorarlo.
Igiene dell'assassino
Al premio Nobel per la letteratura Prétextat Tach restano solo due mesi di vita. La stampa di tutto il mondo gli implora un'ultima intervista ma lo scrittore, feroce misantropo, si è chiuso da anni in un silenzio segreto. Solo cinque giornalisti riusciranno a incontrarlo. Dei primi quattro, il geniale romanziere si prenderà sadicamente gioco e con una dialettica in cui si mescolano logica e malafede riuscirà ad annientarli sia sul piano personale sia su quello professionale. Il quinto invece, una donna, riuscirà a tenergli testa e avere la meglio su di lui: l'intervista diventerà interrogatorio e poi duello senza respiro. Ne verrà fuori, poco a poco, un ritratto di Prétextat Tach del tutto inedito.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
Un libro celebrale, il primo della celebre autrice
Oggi vorrei parlarvi de “L’igiene dell’assassino” di Amélie Nothomb, pubblicato in Italia dall’editore Voland. Si tratta del primo libro dell’autrice belga. Il romanzo è basato principalmente su un dialogo e si concentra tutto sull’intervista che una giornalista riesce a fare a uno scrittore Premio Nobel al quale rimangono pochissimi mesi di vita. Lei è intraprendente e sicura di sé, preparatissima e profonda conoscitrice delle opere dell’autore, lui misogino, burbero e sgradevole. Sarà uno scambio di colpi fino all’ultimo sangue per un finale sorprendente e attesissimo per tutto l’andare del libro. Una profonda riflessione sull’essere lettori, sulla differenza tra una lettura superficiale, che diletta ma non lascia nulla, e un’esperienza invece capace di lasciare tracce in chi affronta il libro vivendolo fino in fondo. Un libro cerebrale, niente scene avventurose, romanticismi o voli di fantasia: una realtà cruda, spacciata come i suoi personaggi e il suo stile narrativo. Da non perdere.Buona lettura!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Caribu 24 settembre 2025L’igiene spietata del genio
-
marta 10 gennaio 2025un semigiallo esilarante
affascinante, psicologico, agghiacciante da leggere tutto d'un fiato!
-
carmen 05 gennaio 2025Macabro
Personalmente lo ritengo uno dei migliori libri della Nothomb pubblicati fin ora, costellato da immancabili dialoghi taglienti, botta risposta e spietati. Finito di leggere ho dovuto necessariamente procedere con la lettura di qualche altro suo romanzo, dato il senso di vuoto che esso lascia nel lettore, di incompiutezza, seppur trattandosi di un libro straordinario, addirittura sin troppo "carico" ed "incisivo" nella sua scarsità di pagine e di prosa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it