bello
L' ignoranza
Un uomo e una donna si incontrano per caso mentre tornano al loro paese natale, che hanno abbandonato vent'anni prima scegliendo la via dell'esilio. Riusciranno a riannodare i fili di una strana storia d'amore, appena iniziata e subito inghiottita dalla palude stigia della storia? Il fatto è che dopo una così lunga assenza "i loro ricordi non si assomigliano". Crediamo che i nostri ricordi coincidano con quelli di chi abbiamo amato, crediamo di avere vissuto la medesima esperienza, ma è solo un'illusione. D'altro canto, che può fare la nostra memoria, quella memoria che del passato non ricorda che una "insignificante minuscola particella"? Viviamo sprofondati in un immenso oblio e ci rifiutiamo di saperlo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:8
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
me 23 maggio 2022
-
YMD 30 dicembre 2021
Carino..
-
Dopo aver trascorso vent'anni in Francia da esule, Irena torna a Praga, ma non riesce a ricucire il passato, i ricordi, la memoria. Josef, anch'egli emigrato in Danimarca anni prima, fa ritorno in Repubblica Ceca, ma l'inconciliabilità con i familiari, con la lingua, ecc. gli mostra un abisso di estraneità impossibile da colmare. I due personaggi si incontrano e si trovano in un disperato incontro di vicinanza che si rivela impossibile. La lettura risulta abbastanza veloce, piacevole e non priva di significato. La prosa semplice e al contempo superba e piacevolissima. Il tema centrale è la memoria, i ricordi e la nostalgia che ne deriva e forse hi non ha vissuto l'esilio e il ritorno può trovarlo distante. Tuttavia, sono apprezzabili le riflessioni sulla fallacità della memoria, sulla lingua ritrovata, sulla musica, sulla selezione assolutalmente arbitraria dei ricordi che costituiscono la narrazione delle nostre vite.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it