In America. Cronache da un mondo in rivolta - Tiziano Terzani,Alen Loreti - ebook
In America. Cronache da un mondo in rivolta - Tiziano Terzani,Alen Loreti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
In America. Cronache da un mondo in rivolta
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Prima di morire Tiziano mi disse: »Se avessi ancora un po' di tempo viaggerei attraverso la pancia dell'America e cercherei di capirla».» Angela Terzani Staude Nel 1966, un giovanissimo Tiziano Terzani ha già messo le prime basi della sua eccezionale avventura di giornalista e viaggiatore: un lavoro per l’Olivetti che gli permette di girare il mondo e gli dà la possibilità di scrivere i primi articoli per l’Astrolabio, settimanale della sinistra indipendente diretto da Ferruccio Parri. Inquieto per temperamento, Terzani vuole però realizzare il suo sogno di ragazzo e fare il reporter a tempo pieno. Così, l’anno successivo, coglie al volo l’occasione di una borsa di studio per un master alla Columbia University, si dimette dall’Olivetti e s’imbarca a Genova con la moglie Angela, per scoprire gli Stati Uniti e poterli finalmente raccontare. Come scoprirà il lettore nella densa prefazione di Angela Terzani Staude, saranno due anni molto intensi, vissuti prima a New York, poi in California, dove Tiziano comincia a studiare il cinese alla Stanford University, e per il resto del tempo in un fondamentale viaggio attraverso «la pancia dell’America» – come Tiziano chiamava gli stati interni del Midwest e del Deep South. Ma sarà anche un periodo in cui, in un continuo alternarsi di entusiasmi e delusioni, si riveleranno in tutta la loro forza i conflitti generazionali e politici del ’68 destinati di lì a poco a travolgere l’intero Occidente. Come racconterà in seguito nella Fine è il mio inizio: «Quando partii per l’America Parri mi disse ’Ti prego, scrivi, ne sarò felicissimo’. E io per due anni ogni settimana ho scritto sull’America, sulle elezioni, sui negri, sulla protesta contro la guerra in Vietnam, la marcia su Washington e gli assassinii di Robert Kennedy e Martin Luther King». Proprio questi sorprendenti reportage inediti, corredati di fotografie dell’archivio familiare, vengono qui raccolti da Àlen Loreti. Sono cronache da un mondo in rivolta, in cui Terzani dà prova per la prima volta del suo straordinario istinto da grande reporter, che gli permette di individuare e di raccontare gli eventi più importanti ed emozionanti della Storia.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
404 p.
Reflowable
9788830452442

Valutazioni e recensioni

  • Humboldt
    Il battesimo giornalistico di Terzani

    La maggior parte di questi articoli sono stati scritti da un ragazzo di 30 anni non ancora giornalista: è sorprendente! Terzani si trova in America dal '67 al '69 dove frequenta la Columbia University (a New York) e la Stanford University (in California). Come studente vive dall’interno tutto il fermento della società americana. Sono più di 50 articoli scritti per la rivista "l'astrolabio" e confermano la nuova e coraggiosa scelta di vita: abbandonare la carriera manageriale all'Olivetti e puntare su una nuova carriera nel giornalismo partendo da zero cioè accumulando quegli articoli che gli permetteranno di conquistare il tesserino di "giornalista pubblicista", anticamera della professione giornalistica. È un Terzani che rivela tutti i talenti che lo renderanno grande: la preparazione, lo studio, le letture, le analisi puntuali, la scelta delle fonti, la forte passione politica e una vivace toscanità nei giudizi. Come sempre evocativa e puntuale la prefazione della moglie Angela che introduce il lettore a un periodo storico decisivo per gli Stati Uniti e per tutto il mondo.

Conosci l'autore

Foto di Tiziano Terzani

Tiziano Terzani

1938, Firenze

Scrittore e giornalista italiano. Corrispondente per trent’anni dall’Asia per il settimanale tedesco «Der Spiegel», grazie al proprio stile diretto e divulgativo ha fatto conoscere a un vasto pubblico l’universo variegato e in continua evoluzione del continente asiatico. I suoi libri nascono dalle sue esperienze sui fronti «scomodi»: dei due anni trascorsi nel Vietnam in guerra raccontano Pelle di leopardo (1973) e Giai Phong! La liberazione di Saigon (1976); La porta proibita (1984) raccoglie l’esperienza cinese, durata cinque anni e conclusasi con l’arresto e l’espulsione per attività controrivoluzionarie; il lungo viaggio nell’Unione Sovietica (1991-92) è restituito in Buonanotte, Signor Lenin!, testimonianza...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail