L' incantatrice dei numeri - Jennifer Chiaverini,Maddalena Togliani - ebook
L' incantatrice dei numeri - Jennifer Chiaverini,Maddalena Togliani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
L' incantatrice dei numeri
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Unica figlia legittima di Lord Byron, il più brillante, riverito e scandaloso dei poeti romantici, Ada era destinata alla fama molto prima della sua nascita. Ma sua madre, la matematica Anne Isabella Milbanke, separatasi da Byron quando la bambina ha solo un mese di vita, è determinata a salvare la figlia dal pericoloso patrimonio del padre, che Ada non conoscerà mai. Bandendo fiabe e fantasia dalla sua infanzia, Isabella offre a sua figlia un’educazione rigorosa fondata sulla matematica e la scienza. Qualsiasi stimolante scintilla di immaginazione – o peggio ancora, passione o poesia – viene prontamente estinta. Questo, almeno, è quello che crede sua madre. Nel 1833, ad un ricevimento tenuto dalla Somerville, la diciassettenne Ada conosce il matematico Charles Babbage, all’epoca già autore della macchina differenziale, restandone ammaliata. Affascinata dall’universalità delle sue idee e, interessatasi al suo lavoro, inizia a studiare i metodi di calcolo realizzabili con la macchina differenziale e la macchina analitica. Anche Babbage resta colpito dall’intelligenza di Ada e dalla sua abilità, soprannominandola l’Incantatrice dei numeri. Anche se la macchina di Babbage non verrà mai costruita, gli studi di Ada Byron sono importanti per la storia del computer. Ada, con preveggenza, aveva previsto la capacità dei computer di andare al di là del mero calcolo numerico, mentre altri, incluso lo stesso Babbage, si focalizzavano soltanto su questa capacità. Con una prosa fluida ed elegante, Jennifer Chiaverini rende un sentito omaggio a una delle pioniere dell’informatica, una donna visionaria che ha lottato per la propria indipendenza e il riconoscimento delle proprie idee.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
448 p.
Reflowable
9788854519442

Valutazioni e recensioni

  •  Cristina
    Un genio incompreso

    Devo essere sincera; prima di leggere "L'incantatrice dei numeri" non ero a conoscenza dell'esistenza di Ada Byron King. Essendo una giovane donna che ha appena intrapreso il percorso di ingegneria, un po' me ne vergogno. Nonostante ciò, sono contenta di aver conosciuto, almeno figurativamente tra una pagina e l'altra di questo magnifico romanzo, una donna straordinaria e pioniera in una società che - decisamente - non era ancora pronta ad accogliere il suo genio. Per questi motivi e tanti altri che non intendo svelare per evitare di togliere sorpresa alla trama, custodirò per sempre un ricordo speciale di Ada nella mia mente.

  • lr_leftright

    Bellissimo! La storia è coinvolgente e interessante, ricco di aneddoti e curiosità e comunque scorrevole. Lo consiglio!

  • GIULIO VOLPI

    La storia di Ada Lovelace, figlia di Lord Byron, che non ha mai conosciuto, e considerata la prima ideatrice di un programma per una macchina da calcolo (oggi lo chiameremmo 'software'). Scopriamo una personalità indomita che cerca di imporsi nella società inglese pre-vittoriana, ancora molto lontana dall'accettare la parità di genere. E proprio la descrizione accurata delle dinamiche che contraddistinguono quel mondo costituisce, secondo me, un pregio notevole di questo romanzo biografico che lo colloca a pieno titolo anche nel filone dei romanzi storici. La lunga lista di testi consultati dall'autrice, puntualmente riportata in fondo al volume, testimonia la qualità del lavoro svolto. Buona anche la traduzione. <Una mania, ancora. Sempre la stessa parola che veniva sbandierata quando mi dedicavo alle mie passioni. Quello che mia madre e la sua banda di consiglieri non capivano o non approvavano veniva etichettato come una malattia. Desideravo tornare a Londra (...) dove il genio era celebrato e l'immaginazione incoraggiata, non guardata con paura come un incendio da spegnere prima che distruggesse l'intero villaggio>.

Conosci l'autore

Foto di Jennifer Chiaverini

Jennifer Chiaverini

1969

Insegna scrittura alla Pennsylvania State University e all’Edgewood College. È autrice di numerosi bestseller e della fortunata serie Elm Creek Quilts. Attualmente vive a Madison, in Wisconsin, con il marito e due figli.In Italia, il suo primo romanzo ad essere pubblicato è La sarta di Mary Lincoln (Neri Pozza, 2014), mentre nel 2019 esce L'incantatrice dei numeri (Neri Pozza).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore