L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
La maggior parte di noi è abituato a pensare alle piante come a poco più che un elemento del paesaggio inerme e immobile, niente di più falso. In questo libro "L'incredibile viaggio delle piante", pubblicato da Laterza, Stefano Mancuso ci svela le incredibili strategie di sopravvivenza e diffusione del mondo vegetale. Ci sono quelle che sono ottime navigatrici, quelle che sono riuscite a sopravvivere a disastri nucleari risorgendo dalle proprie radici, ci sono quelle che hanno imparato a muoversi lungo le prime linee ferroviarie della rivoluzione industriale. Alcune hanno addirittura saputo approfittare delle stranezze di noi Sapiens per diffondersi, come per esempio la palma da cocco che deve il suo successo a una setta che aveva deciso di nutrirsi esclusivamente dei suoi frutti. Questo è un libro ricco di curiosità che vi farà cambiare per sempre il vostro modo di guardare alle piante.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come ogni suo libro: ti apre la mente. Le piante sono sottovalutate, poco conosciute, per i più addirittura poco interessanti o, peggio ancora, "neutrali", sempre poste al di sotto degli animali, come se fossero meno vive. Mancuso ci tiene a far ricredere tutti, amanti e non, sullo straordinario mondo delle piante. In questi libri scopro sempre cose che sembrano impossibilie fantascientifiche del mondo vegettale, e me ne innamoro sempre di più.
Un libro che attrae anche solo dalla copertina e rivela un saggio botanico meraviglioso. Si narra di avventure fatte da creature all'apparenza immobili che invece pensano, inventano e creano vita ed adattamento. Sembrano storie di alieni ed invece si tratta di quel mondo vegetale ignorato da noi, poiché animali. Un mondo che pare incapace di adattarsi ma al contrario è mille volte più rapido di noi. Una meraviglia.
Un libro sulle piante ma anche su ciò che è nel potere del singolo, una riflessione sul cambiamento del mondo dalla comparsa dell'uomo sulla terra e su ciò che rimarrà quando non ci sarà più nulla da cambiare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore