Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo (2 Blu-ray)<span>.</span> Special Edition di Steven Spielberg - Blu-ray
Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo (2 Blu-ray)<span>.</span> Special Edition di Steven Spielberg - Blu-ray - 2
Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo (2 Blu-ray)<span>.</span> Special Edition di Steven Spielberg - Blu-ray
Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo (2 Blu-ray)<span>.</span> Special Edition di Steven Spielberg - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo (2 Blu-ray)<span>.</span> Special Edition
Disponibilità immediata
5,99 €
5,99 €
Disp. immediata

Descrizione


1957, il mondo è nel bel mezzo della Guerra Fredda e per l'archeologo Indiana Jones sta per iniziare una nuova e pericolosa avventura:la ricerca del leggendario e temuto Teschio di Cristallo. Purtroppo anche i russi sono interessati ai terribili poteri soprannaturali del prezioso reperto. Tra inseguimenti spericolati e scoperte misteriose e sconvolgenti, Indiana Jones ritroverà anche l'amore perduto e scoprirà di essere padre.

Dettagli

2008
Blu-ray
2
8010773800037

Informazioni aggiuntive

  • Paramount Home Entertainment, 2011
  • Terminal Video
  • 125 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby True HD 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
  • Danese; Finlandese; Greco; Inglese; Italiano; Norvegese; Olandese; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Turco
  • 2,40:1 Wide Screen
  • trailers; dietro le quinte (making of); foto; speciale: "Periodi storici di Indiana Jones" - "Il Ritorno di una Leggenda HD" - "I Teschi di Cristallo" - "Oggetti e Icone del Film" - "Sequenze di Pre-Visualizzazione"; schede personaggi

Valutazioni e recensioni

  • Dopo quasi venti anni dall'uscita del terzo episodio della serie (era il 1989), torna sullo schermo Indiana Jones, uno degli eroi cinematografici più azzeccati e popolari di sempre. La sua nuova avventura, ambientata negli anni della Guerra Fredda, coinvolge il celebre archeologo nella ricerca del Teschio di Cristallo, antica e misteriosa reliquia ambita dal governo di Stalin perché dotata di straordinari poteri sovrannaturali. L'accoppiata Spielberg-Lucas tenta di ripetere i fasti del passato riproponendo una formula ormai classica in vesti più moderne e sgargianti: il risultato tuttavia non può dirsi completamente positivo. L'ottima forma di Harrison Ford regala una prestazione soddisfacente, così come abile a stargli dietro è il giovane Shia LaBeouf; gli altri personaggi, invece, sono di poco spessore e appaiono troppo spesso ridotti a semplici macchiette. La trama del film inoltre, al di là delle belle scenografie e degli effetti speciali, non appare sempre adeguatament articolata, alternando alcune sequenze piuttosto efficaci ad altre molto meno ispirate. A ciò deve peraltro essere aggiunta un' accentuazione degli ingredienti da commedia che è molto più forte rispetto al passato, col rischio dunque di disegnare scene che mal si amalgano nella cornice avventurosa, risultando poco credibili e nient' affatto divertenti. Tutto sommato, comunque, "Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo" rimane una pellicola piacevole, certo non eccelsa, eppure capace di coinvolgere gli appassionati del personaggio e gli spettatori alla ricerca di intrattenimento senza troppe pretese. Un passo indietro rispetto alla trilogia degli anni '80, ma per fortuna non un disastro totale. L'edizione in Blu Ray offre da parte sua una serie di numerosi extra interessanti ed utili ad approfondire il personaggio, la realizzazione del film e i temi in esso affrontati.

Conosci l'autore

Foto di Steven Spielberg

Steven Spielberg

1946, Cincinnati, Ohio

Propr. S. Allan S., regista e produttore statunitense. È indubbiamente il più popolare e affermato regista contemporaneo (suoi i più grandi incassi della storia del cinema), ma è anche un grande maestro del racconto, capace di influenzare pesantemente l'immaginario di tutto il secondo Novecento. Al culmine di una fortunata esperienza televisiva, gira il film tv Duel (1971), geniale evoluzione del road-movie che si contamina con l'incubo grazie a un controllo della narrazione che già indica la grandezza del regista. Debutta al cinema con Sugarland Express (1974), originale rivisitazione del tema dell'inseguimento fra poliziotti autoritari e marginali post-hippies, cui segue il celebre Lo squalo (1975), intelligente unione di tensione emotiva e senso dello spettacolo. Il successo economico del...

Foto di Harrison Ford

Harrison Ford

1942, Chicago, Illinois

Attore statunitense. Si forma a teatro e nei B-movies della Columbia. Appare in ruoli secondari in film d'impegno come L'impossibilità di essere normale (1970) di R. Rush e Zabriskie Point (1970) di M. Antonioni. Dopo altre parti minori in American Graffiti (1973) di G. Lucas e La conversazione (1974) di F.F. Coppola, lo stesso Lucas gli offre l'occasione di entrare a far parte del novero dei nuovi divi hollywoodiani. Seppure ancora non nel ruolo principale, F. riesce infatti a rubare la scena al protagonista Luke Skywalker interpretando il cinico ma generoso avventuriero Han Solo in Guerre stellari (1977), primo capitolo della saga fantascientifica che riscuoterà uno dei maggiori successi di pubblico della storia del cinema (i cui due seguiti saranno interpretati sempre da F.: L'impero colpisce...

Foto di Karen Allen

Karen Allen

1951, Carrollton, Illinois

Attrice statunitense. Tra le più eclettiche, ambiziose e versatili interpreti degli ultimi vent'anni, studia all'Actor's Studio e nel 1978 ricopre il ruolo di Katy in Animal House di J. Landis, cult-movie capostipite della comicità demenziale. Dopo aver rischiato di perdere la vista in seguito a una grave forma di congiuntivite, prosegue la carriera con The Wanderers - I nuovi guerrieri (1979) di P. Kaufman e I predatori dell'arca perduta (1981) di S. Spielberg. Il successo le permette di dedicarsi al teatro e a due brevi film indipendenti diretti da A. Parker. Recita quindi in Starman (1984) di J. Carpenter, assieme a J. Malkovich, in Lo zoo di vetro (1987) di P. Newman, e in Malcolm X (1992) di S. Lee. È anche autrice di canzoni, sceneggiature, poesie e suona in un gruppo musicale con K....

Foto di Cate Blanchett

Cate Blanchett

1969, Melbourne

"Propr. Catherine Elise B., attrice australiana. Diplomatasi all’Accademia nazionale d’arte drammatica, ottiene prestigiosi riconoscimenti sui palcoscenici di Sydney, che le aprono le porte della televisione e ben presto del cinema. Fattasi notare in Oscar e Lucinda (1997) di G. Armstrong, ottiene la consacrazione a Hollywood con la sua magistrale interpretazione di Elizabeth (1998) di S. Kapur. Impeccabile lady inglese in Un marito ideale (1999) di O. Parker, è al centro del misterioso The Gift (2000) di S. Raimi e veste gli eterei panni di Galadriel, regina degli elfi, in Il signore degli anelli (2001) di P. Jackson. Nel 2002 è invece una spia che collabora con la Resistenza nella Francia occupata dai nazisti in Charlotte Gray di G. Armstrong. Nel 2005 vince l’Oscar come miglior attrice...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail