Inemuri. L'arte giapponese di addormentarsi dove e come si vuole
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 0,99 €
Bastano pochi minuti di sonno leggero per il recupero mentale e fisico In Giappone addormentarsi in pubblico è considerato perfettamente normale. Inemuri, la parola che indica questi brevi pisolini, è spesso erroneamente tradotta con “dormire in servizio”, ma ha un significato tutt’altro che negativo. Letteralmente, infatti, inemuri è “essere presenti” mentre si dorme. Ecco spiegato il motivo per cui è facilissimo incontrare distinti uomini d’affari assopiti in metropolitana o tantissimi studenti che si prendono un momento di pausa, sonnecchiando tra una lezione e l’altra. Può sembrare un controsenso: i giapponesi – il popolo che “non dorme mai” – non hanno nessuna remora a farsi vedere mentre schiacciano un pisolino in pubblico. Brigitte Steger, ricercatrice di fama internazionale, ha studiato questo fenomeno affascinante. Per capire come fanno i giapponesi ad addormentarsi velocemente e in qualunque luogo, così da ricaricare in fretta le energie. Il risultato è un manuale sorprendente, ricco di suggerimenti utili e che fornisce uno sguardo inedito sul paese del Sol Levante. Impara a fare inemuri e rimani giovane ed efficiente! «I giapponesi non concepiscono l’inemuri come riposino: è semplicemente un’assenza temporanea dal corpo dopo ore e ore passate a lavorare o a studiare.» Huffington Post «I giapponesi non dormono, non fanno pisolini. Fanno inemuri.» BBC «Addormentarsi in pubblico? In Giappone è un segno di scrupolosità.» New York Times «Dopo averne per anni indagato i motivi, l’autrice crede di essere arrivata a capire cosa si nasconda dietro questo fenomeno e quali insegnamenti potremmo trarne.» Huffington Post Italia «Secondo la dottoressa Steger, la traduzione più appropriata di “inemuri” è “dormire stando presenti”. E ruota intorno a un perno della filosofia giapponese del tempo: fare tante cose simultaneamente, magari a bassa intensità.» Corriere della sera Brigitte Steger Insegna all’Università di Vienna nella facoltà di Studi Orientali. Ha ricevuto premi e riconoscimenti per la sua ricerca innovativa sull’inemuri, il metodo giapponese per addormentarsi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows