Insieme per salvare il pianeta - Noam Chomsky - copertina
Insieme per salvare il pianeta - Noam Chomsky - 2
Insieme per salvare il pianeta - Noam Chomsky - copertina
Insieme per salvare il pianeta - Noam Chomsky - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Insieme per salvare il pianeta
Disponibilità immediata
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

C'è speranza per il mondo? Sì, se la lotta diverrà globale. Nessuno di noi può tirarsi indietro. L'urgente appello del «più grande intellettuale vivente».

«Chomsky è un eroe del nostro tempo, una mente eccelsa.» - The Guardian

«Nessuno come Noam Chomsky collega in modo così appassionato le due minacce gemelle all'esistenza umana organizzata: il cambiamento climatico e il rischio di apocalisse nucleare.» - Daniel Ellsberg, Pentagon Papers


Il manifesto di un nuovo movimento globale. Una doppia minaccia incombe. Dopo Hiroshima, non siamo più usciti dall'era atomica: l'uomo è in grado di distruggere sé stesso e ogni altra forma di vita; e oggi, con i nuovi fronti di guerra, il pericolo di un'apocalisse nucleare è più vivo che mai. Ci troviamo inoltre in pieno Antropocene: un'era geologica «generata» dalle attività umane, con rischi terribili per il clima e dunque per l'umanità stessa. Una terza minaccia, collegata alle due principali, è il continuo attacco a cui è sottoposta la democrazia: una democrazia, del resto, sempre meno perfetta. Insieme per salvare il pianeta affronta questi temi con grande lucidità e sintesi ma anche con ottimismo. Che cosa dobbiamo fare per salvarci? Si possono mettere assieme le grandi battaglie che ci riguardano tutti e gli sforzi quotidiani per migliorare l'esistenza degli individui e delle società? La risposta di Chomsky è pacata ma urgente: bisogna agire assieme, adesso, a livello globale e non solo nazionale, e neppure continentale. Bisogna conoscere i dettagli, approntare una strategia, imparare dalle lotte passate, dai successi e dai fallimenti. La posta in gioco è altissima: nessuno può più tirarsi indietro.

Dettagli

26 settembre 2023
112 p., Brossura
9788833314938

Valutazioni e recensioni

  •  Angelo
    Un opportuno richiamo ai temi della sicurezza dell'umanità

    Il disastro ecologico è oggi al centro di molti dibattiti pubblici. Chomsky torna sull'argomento ricordando che il rischio ecologico si va ad aggiungere a quello di una guerra nucleare. Probabilmente il principale merito del libro è quello di risvegliare l'attenzione sul tema ‘guerra nucleare’ che era un po' 'passato di moda'. Degni di attenzione sono i due casi in cui, secondo Chomsky, il mondo è scampato a una guerra nucleare per circostanze fortunose. Il tema dell'indebolimento delle democrazie è il terzo problema evidenziato che, pur valutato come tema fondamentale, è trattato solo molto brevemente.

Conosci l'autore

Foto di Noam Chomsky

Noam Chomsky

1928, Filadelfia

Linguista, scienziato, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. È riconosciuto come il fondadore della grammatica generativo-trasformazionale. Chomsky, in polemica con gli assunti dell’empirismo e del comportamentismo, si è richiamato al programma razionalistico di una grammatica universale, e ha posto l’accento sul problema della «competenza» linguistica, cioè del meccanismo che ci permette di produrre e di riconoscere nuove frasi corrette in una lingua. Ha influenzato anche gli studi di psicologia, logica e matematica.Chomsky ha affiancato gli studi linguistici a un forte impegno sociale, ponendosi come uno dei più rappresentativi intellettuali, pensatori e attivisti della sinistra radicale americana.Le principali pubblicazioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail