Intessitori di parole. L'odissea del linguaggio umano
Da un grugnito preistorico alla complessità delle lingue moderne: intraprendi un viaggio affascinante alla scoperta del linguaggio umano. Quest'opera esplora le origini, la struttura e il possibile futuro del linguaggio, svelando i segreti di questa straordinaria capacità che ci rende unici come specie. Attraverso le lenti della scienza e della ragione, scoprirete come il linguaggio si è evoluto, le intricate connessioni tra biologia, cognizione e cultura, e l'impatto profondo che le parole hanno sul nostro pensiero e sulla nostra società. Dalla grammatica alle neuroscienze, dalla comunicazione animale all'impatto della tecnologia, questo libro offre una panoramica completa e accessibile di un tema affascinante e in continua evoluzione. Un libro per chi è curioso di scoprire la storia segreta del linguaggio e di esplorare i misteri della mente umana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:24 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it