Io sono il messaggero - Markus Zusak,Chiara Brovelli - ebook
Io sono il messaggero - Markus Zusak,Chiara Brovelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Io sono il messaggero
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'esistenza di Ed Kennedy scorre tranquilla. Fino al giorno in cui diventa un eroe. Ed ha diciannove anni, una passione sfrenata per i libri, un lavoro da tassista piuttosto precario che gli permette di vivacchiare, e nessuna prospettiva per il futuro. Quando non legge, passa il tempo con gli amici giocando a carte davanti a un bicchiere di birra o porta a spasso il Portinaio, il suo cane, che beve troppo caffè e puzza anche quando è pulito. Con le donne non è particolarmente disinvolto, perché l'unica ragazza che gli interessi davvero è Audrey, la ragione per cui è rimasto in quel posto senza vie d'uscita. Capace di colpirlo al cuore con una frase: «Sei il mio migliore amico». Non serve una pallottola per uccidere un uomo, bastano le parole. Tutto sembra così tremendamente immutabile: finché il caso mette un rapinatore sulla sua strada, e Ed diventa l'eroe del giorno. Da quel momento, comincia a ricevere strani messaggi scritti su carte da gioco, ognuno dei quali lo guida verso nuove memorabili imprese. E mentre Ed diventa sempre più popolare, mentre nota una luce diversa negli occhi di Audrey e la gente lo saluta per strada, inizia a domandarsi: da dove arrivano i messaggi, chi è il messaggero? Come "Storia di una ladra di libri", Io sono il messaggero è un romanzo pieno di poesia e ironia. Con il suo stile unico, Markus Zusak sa raccontare la vita delle persone comuni in modo straordinario, dando un senso speciale anche alla più ordinaria delle esistenze: perché sono i piccoli gesti di altruismo a renderci eroi quotidiani.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
403 p.
Reflowable
9788820092184

Valutazioni e recensioni

  • Dalila
    Perché no?

    Ho letto questo libro quando ero una ragazzina e molte scene sono ancora impresse nella mia mente. Penso che sia un libro che consiglierei a tutti i ragazzini delle medie e a tutti gli introversi che spesso si fanno bloccare dalle emozioni.

  • Genere diverso dal più noto "Storia di una ladra di libri", per cui sbagliatissimo fare un confronto tra i due libri. Io trovo che quest'autore possa facilmente conquistare i lettori e lo dimostra il fatto che questo nuovo romanzo, all'apparenza una fiaba, nasconda invece un bellissimo messaggio di coraggio e speranza. Un protagonista impacciato e solitario che riesce ad abbattere le sue barriere attraverso messaggi misteriosi che gli vengono recapitati su carte da gioco, c'insegna che tutti noi possiamo riuscire a superare le nostre paure e a lanciare il nostro messaggio di forza. Ottimi punti su cui riflettere e da cui imparare!

  • Fabiana Stornaiuolo

    A volte ci si addormenta e c'è bisogno di un buon libro che svegli: "Io sono il messaggero" sveglia dalla monotonia di una quotidianità annichilente e sempre uguale, ricorda come basti così poco per cambiare così tanto. Un libro che dovrebbero leggere tutti, perché alla portata di tutti è lo stile, la storia e l'esempio che la storia trasmette. Tra l'altro, se sveglia in senso figurato, lo fa anche in senso letterale: io non vedevo l'ora di svelarne l'intreccio.

Conosci l'autore

Foto di Markus Zusak

Markus Zusak

1975, Sidney

Markus Zusak è nato in Australia nel 1975. Pluripremiato autore di diversi romanzi, ha raggiunto la fama internazionale grazie al successo di Storia di una ladra di libri (Frassinelli 2014), rimasto per otto anni nelle classifiche di vendita del New York Times. Nato da madre tedesca e padre austriaco, per la storia lì raccontata - dalla quale è stato anche tratto l'omonimo film nel 2014 - si è ispirato alle esperienze vissute dai genitori durante il nazismo. È autore anche di La bambina che salvava libri (2007), Io sono il messaggero (2015), e la saga The Wolf Brothers, tutti pubblicati da Frassinelli. Nel 2018 ha pubblicato inoltre Il ponte d'argilla (Frassinelli).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail