L'ipotesi del male - Donato Carrisi - copertina
L'ipotesi del male - Donato Carrisi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'ipotesi del male
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Mila Vasquez ingaggia una partita con le tenebre, le stesse che hanno messo radici dentro di lei.

«Il thriller puro. Quello di Donato Carrisi è il thriller come dovrebbe essere: una caccia all'ultimo sangue contro il Male, pur consapevoli che quel male si annida dentro di noi, in una zona grigia tra giusto e ingiusto, ai confini del buio»TTL - la stampa

«Un meccanismo da page-turner perfetto, oliato, geometrico»Massimo Rota, Rolling Stone

«È dal buio che provengo. È nel buio che devo tornare.»

C'è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un'ossessione che li divora e li inghiotte. Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell'ufficio persone scomparse dove lavora, centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Forse per questo Mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha dimenticato. Ma se d'improvviso alcuni scomparsi tornassero con intenzioni oscure? Sembrano identici a prima, questi scomparsi, ma il male li ha cambiati. Alla domanda su chi li ha presi, se ne aggiungono altre. Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati? Mila capisce che per fermare l’armata delle ombre non servono gli indizi, non bastano le indagini. Deve dare all’oscurità una forma, deve attribuirle un senso, deve formulare un’ipotesi convincente, solida, razionale... Un’ipotesi del male. Ma per verificarla non c’è che una soluzione: consegnarsi al buio.

Dettagli

Tascabile
14 novembre 2019
432 p., Rilegato
9788850256150

Valutazioni e recensioni

  • Mario
    una conferma

    bel thriller del maestro italiano del genere, una soddisfacente conferma

  • Ilaria

    Ho letto Donato Carrisi per la prima volta affidandomi alla trama molto avvincente... e per fortuna sono rimasta molto contenta è un ben scritto e scorrevole... p.s. non avevo capito che c'è un primo volume

  • Laura
    Un thriller che lascia senza fiato

    thriller psicologico avvincente e inquietante. La detective Mila Vasquez si trova a indagare su persone scomparse che ritornano per commettere crimini inspiegabili. una trama oscura e ricca di colpi di scena, esplorando i lati più misteriosi della mente umana. Un romanzo teso e imprevedibile, che ti tiene incollato fino all’ultima pagina.

Conosci l'autore

Foto di Donato Carrisi

Donato Carrisi

1973, Martina Franca

Donato Carrisi è un autore, sceneggiatore e giornalista italiano. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. È regista oltre che sceneggiatore di serie televisive e per il cinema. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore dei romanzi bestseller internazionali (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L’ipotesi del male, Il cacciatore del buio, La ragazza nella nebbia – dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente –, Il maestro delle ombre, L’uomo del labirinto – da cui ha tratto il film omonimo –, Il gioco del suggeritore, La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail