L'isola delle anime - Piergiorgio Pulixi - copertina
L'isola delle anime - Piergiorgio Pulixi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'isola delle anime
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Vincitore del Premio Scerbanenco 2019 - Vincitore del Premio La Provincia in Giallo 2020

Un serial killer è tornato a colpire. Una formidabile coppia di sbirre deve fermarlo in una Sardegna avvolta dal mistero di antichi rituali.

«A furia di scavare avevamo risvegliato sas animas malas, gli spiriti malvagi, e il buio ci aveva investiti tutti, uno dopo l'altro. Come una maledizione.»

Li chiamano cold case. Sono le inchieste senza soluzione, il veleno che corrompe il cuore e offusca la mente dei migliori detective. Quando vengono confinate alla sezione Delitti insoluti della questura di Cagliari, le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce ancora non lo sanno quanto può essere crudele un’ossessione. In compenso hanno imparato quant’è dura la vita. Mara non dimentica l’ingiustizia subita, che le è costata il trasferimento punitivo. Eva, invece, vuole solo dimenticare la tragedia che l’ha spinta a lasciare Milano e a imbarcarsi per la Sardegna con un biglietto di sola andata. Separate dal muro della reciproca diffidenza, le sbirre formano una miscela esplosiva, in cui l’irruenza e il ruvido istinto di Rais cozzano con l’acume e il dolente riserbo di Croce. Relegate in archivio, le due finiscono in bilico sul filo del tempo, sospese tra un presente claustrofobico e i crimini di un passato lontano. Così iniziano a indagare sui misteriosi omicidi di giovani donne, commessi parecchi anni prima in alcuni antichi siti nuragici dell’isola. Ma la pista fredda diventa all’improvviso rovente. Il killer è tornato a colpire. Eva e Mara dovranno misurarsi con i rituali di una remota, selvaggia religione e ingaggiare un duello mortale con i propri demoni. Interrogando il silenzio inscalfibile che avvolge la sua Sardegna, Piergiorgio Pulixi spinge il noir oltre se stesso, svela le debolezze della ragione inquirente in un mondo irredimibile, in cui perfino la ricerca della verità si trasforma in una colpa.

Tropes e temi

Dettagli

11 giugno 2019
445 p., Brossura
9788817129930

Valutazioni e recensioni

  • Pepe
    Bellissimo

    trama avvincente e personaggi interessanti .. consigli a tutti di leggerlo.. ennesimo capolavoro di Pulixi

  • danylalettrice
    libro collage

    Il libro è un collage di libri già letti. Chi non ravvisa lo scantinato polveroso dei libri di Jussi Adler Ossi? Una delle protagoniste non sembra uscita dalla trilogia Millenium? Ecc… ecc…

  • morrisceres

    Pulixi da tempo aveva stuzzicato la mia curiosità e alla fine mi sono deciso a leggere un suo libro. Ho scelto questo tra i tanti che ha scritto, semplicemente perché è ambientato in Sardegna. Scelta azzeccatissima. Come detto precedentemente la trama è completante ambientata in Sardegna, tra Cagliari e la Barbagia. A mio parere Piergiorgio si destreggia nel racconto in una maniera impeccabile, non sbaglia niente. Questo libro è disarmante per come è scritto. Posso dire che non sbaglia una virgola. E' un thriller che segue due storie parallele ma unite fra loro. Una si svolge a Cagliari e l'altra nella Barbagia. In quest'ultima ambientazione si cela un storia che si perde negli albori dei tempi, tra mito e leggenda, con dei personaggi più unici che rari. Per avere la soluzione di questo caso bisogna aspettare veramente le ultime pagine e fino alla fine Pulixi è straordinario a non far trapelare nulla, non fa venire neanche un dubbio su chi potrebbe essere il colpevole. Complimenti a Pulixi per questo fantastico libro che mai mi sarei aspettato fosse così affascinante. Da leggere assolutamente. Buona lettura.

Conosci l'autore

Foto di Piergiorgio Pulixi

Piergiorgio Pulixi

1982, Cagliari

Piergiorgio Pulixi fa parte del collettivo di scrittura Sabot creato da Massimo Carlotto, di cui è allievo. Insieme allo stesso Carlotto e ai Sabot ha pubblicato Perdas de fogu (Edizioni E/O 2008), e singolarmente il romanzo sulla schiavitù sessuale Un amore sporco, inserito nel trittico noir Donne a perdere (Edizioni E/O 2010). È autore della saga poliziesca di Biagio Mazzeo iniziata col noir Una brutta storia (Edizioni E/O 2012), miglior noir del 2012 per i blog Noir italiano e 50/50 Thriller e finalista al Premio Camaiore 2013, proseguita con La notte delle pantere (Edizioni E/O 2014), vincitore del Premio Glauco Felici 2015, e Per sempre (Edizioni E/O 2015). Nel 2014 per Rizzoli ha pubblicato anche il romanzo Padre Nostro e il thriller psicologico L’appuntamento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail