È il secondo libro di Ishiguro che leggo e si conferma una garanzia. Ho trovato il libro delicato e malinconico, un racconto su quanto sia fragile la vita umana e su quanto i sentimenti la definiscano. Mi ha molto colpito il ruolo che si dà alla figura materna, fin dove ci si spinge per tutelare i figli e anche se stesse. Il finale dolceamaro mi darà da pensare parecchio, già lo so: i sentimenti di un androide valgono meno di quelli di una persona? Con quanta facilità si può pensare di fare a meno di uno o dell'altra?
Klara e il Sole
Un'indimenticabile elegia sul valore dell'amore e del sacrificio.
«Che cosa, in ultimo, ci rende umani? Ishiguro non lo dice mai forte, però leggendo "Klara e il Sole" lo si intuisce un po' ovunque: amare ed essere amati» – Laura Pezzino, La Stampa
Seduta in vetrina sotto i raggi gentili del Sole, Klara osserva trepidante il fuori e le meraviglie che contiene: i passanti tutti diversi, Mendicante e il suo cane, i bambini che la guardano dal vetro, con le loro allegrie e le loro tristezze. Ogni cosa la affascina, tutto la sorprende. Ma in realtà Klara è un robot umanoide di generazione B2 ad alimentazione solare, un modello piuttosto sofisticato di Amico Artificiale, in attesa del piccolo umano che la sceglierà e la porterà a casa. A sceglierla è la quattordicenne Josie. E fi n dalla sua prima visita al negozio Klara sente di appartenerle, per sempre. Josie è una ragazzina vivace e sensibile, ma afflitta da un male oscuro che minaccia di compromettere le sue prospettive future. E quando la malattia di Josie colpisce piú duramente, Klara sa che cosa fare: deve trovare colui da cui ogni nutrimento discende e intercedere per la sua protetta, anche a costo di qualche sacrificio; deve impegnarcisi anima e corpo, come se anima e corpo avesse.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it