racconto breve, finale inaspettato. Non l’ho trovato banale
Km 123
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
Tutto inizia con un cellulare spento. A telefonare è Ester, a non rispondere è Giulio, finito in ospedale a causa di un brutto tamponamento sulla via Aurelia. A riaccendere il telefonino, invece, è Giuditta, la moglie di Giulio, che ovviamente di Ester non sa nulla. Potrebbe essere l'inizio di una commedia rosa, ma il colore di questa storia è decisamente un altro: un testimone, infatti, sostiene che quello di Giulio non sia stato un incidente, ma un tentato omicidio, e la pratica passa dagli uffici dell'assicurazione a quelli del commissariato… Andrea Camilleri, maestro indiscusso del giallo d'autore italiano, ci regala un pasticciaccio pieno di humour e altrettanto mistero, in cui tutti i personaggi – e noi che leggiamo con loro – indizio dopo indizio si convincono di aver indovinato la verità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marti 26 febbraio 2025bellino
-
costanzaB 27 ottobre 2022carino ma banale
Scritto molto bene, personaggi descritti così bene da attirare la nostra attenzione, ma la trama mi è risultata alla fine banale. È un libro che si legge in un pomeriggio, scorrevole e leggero.
-
Renato Mastrulli 03 dicembre 2020
Questo romanzo può sembrare all'apparenza semplice. Camilleri scompare dietro le parole dei suoi personaggi, infatti l'autore riporta messaggi, telefonate, dialoghi e lettere che raccontano la storia al posto suo. Unico modo di raccontare avvenimenti da un punto di vista esterno è quello del giornalista, quindi riporta alcuni articoli dei quotidiani che seguono la vicenda di Giulio Davoli e degli altri personaggi. L'autore sembra assente e la storia appare un resoconto epistolare della vicenda, il che le conferisce una veridicità documentale. In realtà, Camilleri si nasconde fra le righe con il suo tratto essenziale e la sua ironia, ma soprattutto con la maestria del drammaturgo che rivela attraverso le frasi dei protagonisti chi sono, dove sono o cosa stanno facendo così che il lettore possa averli bene in vista come fossero su un palcoscenico. Manca di fare ciò solo in un dialogo al centro del libro e lì per lì pensi "qui non ci è riuscito, non si capisce chi parla", poi suona il campanello della deformazione professionale e come scrittore ho capito che in quel dialogo c'era la chiave di volta del caso. Ho avuto conferma nel piacevole colpo di scena finale che mette nella giusta luce tutti gli indizi sparsi fra le pagine. Come un certo articolo di giornale, ma non svelo oltre. Concludo con un plauso al maestro Camilleri e con il consiglio di leggere questo libro breve ma intenso, ricco di sfaccettature umane, magari in un periodo in cui si riesce a leggerlo tutto d'un fiato. La storia incanta e ti lascia meravigliato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it