Il libro affronta l’argomento stress da un punto di vista insolito. L’autrice, psicologa della salute e docente universitaria, illustra i risultati degli studi scientifici che evidenziano gli aspetti positivi dello stress. Attraverso concetti teorici ed esercizi pratici, viene spiegato come la capacità mentale di attribuire significati diversi agli eventi può modificare la percezione e il vissuto sgradevole tipico del sentirsi sotto pressione, arginandone le conseguenze negative sulla salute. Lo stress può diventare così uno strumento per affrontare al meglio le sfide della vita. Il testo ha il merito di trattare il tema con rigore scientifico pur avendo uno scopo divulgativo.
Il lato positivo dello stress. Perché lo stress fa bene e come sfruttarlo al meglio
«Lo stress fa male al cuore, lo stress è causa di insonnia, lo stress è... tossico». E se tutto questo fosse sbagliato? Se cambiare la nostra opinione sullo stress ci rendesse più felici, più sani e più capaci di raggiungere i nostri obiettivi? In questo libro Kelly McGonigal offre una prospettiva completamente nuova: ci rivela il lato positivo dello stress e ci mostra esattamente come sfruttarne i vantaggi. Lo stress non è sempre nocivo, in molti casi ci rende più forti, più intelligenti e più felici. Può favorire le interazioni sociali e rafforzare l'empatia. Dunque, invece di cercare una via di fuga e di evitarlo, possiamo accettarlo in modo che diventi la chiave per il nostro benessere. Kelly McGonigal riesce a combinare scienza, storie di vita ed esemplificazioni pratiche in un volume coinvolgente e facile da leggere. Qui non si forniscono istruzioni per sbarazzarsi dello stress, ma per coglierne i benefici, comprendendolo, accogliendolo e sfruttandolo al meglio. Prepariamoci a non stressarci più per lo stress!
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
NADIA ZAMBELLI 13 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it