Lettere appassionate - Frida Kahlo - copertina
Lettere appassionate - Frida Kahlo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Messico
Lettere appassionate
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In una serie di lettere appassionate e appassionanti, la pittrice messicana Frida Kahlo (1907-1954), oggi considerata fra le artiste più significative del ventesimo secolo, racconta la sua vita e la sua arte, le sue tragedie e i suoi sogni. È una vita, la sua, segnata ferocemente dal dolore: la poliomielite, contratta da piccola, la rende per sempre claudicante; mentre un incidente stradale, quando ha appena diciotto anni, la lascia parzialmente invalida, costringendola da quel momento a sottoporsi a continue e penose operazioni. Ma, soprattutto, la sua è una vita segnata dalla passione: dal giovanile legame con Alejandro, inesorabilmente logorato dall'incidente, al lacerante rapporto con il grande artista Diego Rivera, ad altri amori e altre amicizie, vissuti sempre con disperata tenerezza. Ugualmente tenace e visionario è il suo amore per la pittura, che la avvicina a Breton e ai surrealisti francesi (ai quali però non risparmia i più velenosi sarcasmi), come l'interesse per la politica, che la porta ad aderire al marxismo e a frequentare Trockij. Le lettere di Frida Kahlo, qui raccolte per la prima volta organicamente, ci fanno rivivere da vicino i suoi incontri e ci rivelano i suoi pensieri. Cariche in ugual misura di sofferenza e gioia di vivere, queste pagine sono come un suo autoritratto: uno di quegli autoritratti luminosi in cui Frida si dipingeva sulla carrozzella accanto al cavalletto, mentre intingeva il pennello non nella tavolozza, ma nel suo cuore.

Dettagli

2023
31 gennaio 2023
208 p., ill.
9791254720592

Valutazioni e recensioni

  • Camilla27
    Viva Frida

    Testimonianza reale, bellissima, nuova, di Frida Kahlo. Il libro raccoglie alcune lettere che Frida scrisse personalmente ad Alejandro, il suo ragazzo durante l'adolescenza, ad amici messicani e americani, medici, conoscenti, Diego Rivera. Pagine di quotidianità letta e conosciuta nel suo abito più crudo e immediato, non essendo nate per essere un giorno condivise coi più, né tantomeno pubblicate. Eppure Frida, la sua anima indomita e protagonista, riesce a raccontare la realtà con spirito intrattenente, a materializzare il suo dolore tra le mani aperte di chi la ascolta, a incendiare dentro i cuori dei suoi destinatari (e lettori) la sua felicità autentica in mezzo al dolore. Il libro presenta anche, sul finale, qualche poesia originale di Frida e un insieme interessantissimo di fotografie che la ritraggono, sola o in compagnia, in momenti quotidiani. Lo considero assolutamente un "must", seppur questo volume sia poco conosciuto e poco disponibile, per chi fosse amante di Frida e della sua arte, della sua vita.

  • Eka000
    Irresistibile

    Frida Kahlo é molto nota. Il web e i giornali spesso riportano foto dei suoi quadri e in particolare dei suoi moltissimi autoritratti. Avendo seri problemi di salute e stando isolata per la maggior parte della giornata, lei diceva di dipingere se stessa perché era la cosa che conosceva meglio. Questo libro raccoglie molte sue lettere scritte ad amici, medici, fidanzati e amanti. Soffre e si sente sola, questo traspare da ogni scritto, ma c’è un forte senso di amicizia, di lealtà verso la famiglia e di stima verso suo marito, malgrado tutto. Una donna con una forte passione. Consiglio a chi vuole conoscerla un po’ meglio.

  • Frida Kahlo è stata una delle più famose artiste messicane del 1900, la sua figura è diventata universalmente nota, ispirando la moda e trasformandosi in una icona pop. Ma quanti di coloro che indossano indumenti con stampe rimandanti a Frida conoscono la sua storia, la sua vita e il suo contributo all'arte del '900? Questa raccolta riunisce le lettere più "appassionate" che ripercorrono i momenti salienti della sua vita e ci rendono, anche in minima parte, il carattere di una donna che ha sofferto ed amato disperatamente.

Conosci l'autore

Foto di Frida Kahlo

Frida Kahlo

1907, Coyoacán

Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón è stata una celebre pittrice messicana, figlia di Wilhelm Kahlo, pittore e fotografo ebreo emigrato in Messico dall'Ungheria, e di Calderon y Gonzales, indios-messicana. È nata nel 1901 proclamandosi, in seguito, "figlia" della rivoluzione messicana e del Messico moderno. È stata un’artista dalla personalità forte e ribelle, unita a un singolare talento artistico, a uno spirito indipendente e passionale e riluttante verso ogni convenzione sociale. La sua vita travagliata, a causa dei suoi problemi fisici, è stata il riflesso di tutta la sua arte. Alla nascita Frida è affetta da spina bifida, erroneamente scambiata per poliomielite. Nel 1925, all'età di 18 anni, ha avuto un terribile incidente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore