Eloisa Betti è docente di Storia del lavoro presso l’Università di Bologna, dove nel 2011 ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia d’Europa. È co-coordinatrice del Feminist Labour History Group (European Labour History Network) e responsabile scientifico della Rete Archivi Udi Emilia-Romagna e dell’Archivio UDI di Bologna, per il quale è coordinatrice scientifica del progetto "Genere, lavoro e cultura tecnica tra passato e futuro". Coordina (con Carlo De Maria e Maura Grandi) il progetto Bologna metalmeccanica.
È autrice delle monografie Precari e precarie. Una storia dell’Italia Repubblicana (Carocci 2019), Le ombre del fordismo (Bononia University Press 2020), Precari e precarie: una storia dell'Italia repubblicana (Carocci 2019) e di altri saggi in italiano e in inglese.