Ho letto molti libri di Pellai di cui, oltre che i contenuti, apprezzo molto lo stile narrativo. Dopo la versione Kindle, presa per rendermi conto di cosa ci fosse scritto, ho deciso di regalarne una copia cartacea a mio figlio per i suoi dieci anni. Un primo passo per aiutare i nostri maschietti a diventare uomini. Da leggere e commentare insieme. il libro è carino, sicuramente ha spunti molto intelligenti. Adatto ai papà che vogliono parlare chiaramente e fuori dai tabu' ai loro figli adolescenti o in pre-adolescenza. Nel complesso un libro di facile lettura e un regalo utile e interessante
€ 12,35
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il cromosoma y impone regole precise alle quali si deve obbedire. Ma perché agli uomini non è permesso mai piangere, anche quando sono sopraffatti dal dolore? Perché un uomo non può mostrarsi sensibile ed emotivo? Perché agli uomini viene insegnato che non devono chiedere aiuto? Con lo stile del dialogo, l'autore parla agli adolescenti e propone un nuovo pensiero "declinato al maschile" ma lontano dagli stereotipi che impongono ai giovani maschi di conquistare la propria identità di genere, ispirandosi al mito del cow boy oppure a quello dell'uomo che, di fronte a una donna, ha come unico obiettivo quello di "farsela". Età di lettura: da 10 anni.
Quarta di copertina
Il cromosoma y impone regole precise alle quali si deve obbedire. Ma perché agli uomini non è permesso mai piangere, anche quando sono sopraffatti dal dolore? Perché un uomo non può mostrarsi sensibile ed emotivo? Perché agli uomini viene insegnato che non devono chiedere aiuto? Con lo stile del dialogo, l’autore parla agli adolescenti e propone un nuovo pensiero “declinato al maschile” ma lontano dagli stereotipi che impongono ai giovani maschi di conquistare la propria identità di genere, ispirandosi al mito del cow boy oppure a quello dell’uomo che, di fronte a una donna, ha come unico obiettivo quello di “farsela”.Perché Superman piange, anche se nessuno lo vede.
Dopo aver letto il libro Baciare fare dire di Alberto Pellai ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Cosa ne pensa la Stampa
Dettagli
- GenereOltre i 13 anni
- Listino:€ 13,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Kids saggistica narrata
- Data uscita:18/03/2015
- Pagine:128
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788807922480
Parole chiave laFeltrinelli:
educazione sessuale e ai fatti della vita (bambini e ragazzi)