I Sillogismi dell'amarezza sono aforismi e brevissime riflessioni pubblicati quasi per gioco da Emil Cioran nel 1952, ormai passati i quarant'anni e ancora ben lontano dalla celebrità. Questa arriverà proprio grazie ai Sillogismi, sebbene parecchi anni più tardi, consacrando l'autore rumeno-francese quale uno dei massimi pensatori del nichilismo novecentesco. Il testo è frammentato in innumerevoli passaggi che svariano fra considerazioni su Dio, sulla religione, sull'aldilà e più modesti ragionamenti sulla realtà quotidiana e sulla sua terribile, insostenibile banalità, con una costante sola: l'impossibilità di dare un senso all'esistenza. Cioran in questo libro dimostra inoltre di possedere un'ironia (nerissima, ça va sans dire) molto raffinata, che gli permette di liquidare questioni essenziali con sentenze del calibro di "Fortunato in amore, Adamo ci avrebbe risparmiato la Storia". Un libro imprescindibile, colmo di conforto nel suo approccio rassegnato alla realtà.
Sillogismi dell'amarezza
In questi pensieri sul tempo e sull'Occidente, sull'amore e sulla solitudine, sulla religione e sulla musica, la ribellione appare venata da ironia, lo sgomento da humour. Rimasti dapprima senza eco, i Sillogismi divennero poi il libro più letto di Cioran in Francia e in Germania e il più rappresentato nelle antologie di aforismi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it