Ci ho provato e riprovato, ma è davvero di una noiosità disarmante...
Il libro dell'inquietudine
Le centinaia di riflessioni del più celebre eteronimo dell'autore, Bernardo Soares, raccolte in maniera disordinata e "aperta", in una sorta di "zibaldone", viene qui pubblicato in un'edizione curata dal lusitanista accademico Piero Ceccucci. Tragico, ironico, profondo e irrequieto, Soares riflette sulla vita, sulla morte e sull'anima, ma anche sulle sue memorie più intime e sullo scorrere del tempo, sui colori e le emozioni che osserva intorno e dentro di sé. Figura tragica e imprescindibile del nostro Novecento, Soares alias Pessoa scrive del proprio dolore con onestà e con una forza comunicativa che, nonostante l'incredibile delicatezza, riesce a tratti violenta e struggente. Soares il fragile, l'acuto, il silenzioso, abita la vita nei suoi toni più grigi, eppure l'ama come un vizio, come una droga, come una passione a cui non ci si può sottrarre, alla ricerca di un equilibrio perduto che, suo malgrado, non troverà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mattia 23 giugno 2025Non ci siamo
-
Basso 07 dicembre 2024Tedio
Entrare nell’anima di Pessoa non è una passeggiata. Un viaggio nel suo cervello incompreso, inquieto e spaventato . Sempre contro tutto e mai tranquillo. Un uomo solo che è morto troppo presto. Il libro è formato da pensieri e pensieri. Pubblicato postumo ed incompiuto
-
Sara_sho 07 settembre 2023Aprite i vostri cuori
Un signor Libro che talvolta sembra troppo carico e profondo per esser compreso completamente. Ti prende il cuore, lo accarezza, lo comprende, e poi lo sbatte sul pavimento. Riflessioni osservando la vita, quasi mai vivendola, che confessano la bellezza dell'inutile, la necessità dei sogni irrealizzati, la centralità che ha il tedio nella vita e l'inesorabile arrivo di una fine. Tutto ciò che si palesa ai nostri occhi, alla fine, non siamo altro che noi stessi. E presto, saremo anche noi assenza. Raccolta corposa, da legger più volte nella vita, sempre nuova, mai inutile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it