Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose - Gianrico Carofiglio - copertina
Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose - Gianrico Carofiglio - 2
Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose - Gianrico Carofiglio - copertina
Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose - Gianrico Carofiglio - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 434 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un inedito, avvincente manuale di istruzioni per l'uso delle parole, del dubbio, del potere. Un grande romanziere racconta la passione civile, l'amore per le idee, le imprevedibili possibilità della politica. Un breviario denso, lieve e necessario.

Gentilezza insieme a coraggio significa prendersi la responsabilità delle proprie azioni e del proprio essere nel mondo, accettare la responsabilità di essere umani.

La qualità della vita democratica scaturisce innanzitutto dalla capacità di porre e di porsi buone domande, dalla capacità di dubitare. E questo vale tanto per chi il potere ce l'ha quanto, forse soprattutto, per chi apparentemente non ce l'ha. Cioè noi. Perché i cittadini hanno un potere nascosto, che li distingue dai sudditi e che deriva proprio dall'esercizio della critica e dunque della sorveglianza. In queste pagine Gianrico Carofiglio, con la sua scrittura affilata e la sua arte di narratore, ci accompagna in un viaggio nel tempo e nello spazio e costruisce un sommario di regole – o meglio suggerimenti – per una nuova pratica della convivenza civile. Una pratica che nasce dall'accettazione attiva dell'incertezza e della complessità del mondo ed elabora gli strumenti di un agire collettivo laico, tollerante ed efficace. Partendo dagli insegnamenti dei maestri del lontano Oriente e passando per i moderni pensatori della politica, scopriamo un nuovo senso per parole antiche e fondamentali, prima fra tutte la parola gentilezza. Non c'entra nulla con le buone maniere, né con l'essere miti, ma disegna un nuovo modello di uomo civile, che accetta il conflitto e lo pratica secondo regole, in una dimensione audace e non distruttiva. Per questo la gentilezza, insieme al coraggio, diventa una dote dell'intelligenza, una virtù necessaria a trasformare il mondo. E contrastare tutte le forme di esercizio opaco del potere diventa un'attività sovversiva, che dovrà definire l'oggetto della nostra azione, della nostra ribellione.

Dettagli

3 settembre 2020
128 p.
9788807492815

Parola di Librai

Nicoletta Feltrinelli Libri e Musica MS - Bari

Della gentilezza e del coraggio

Ho tra le mie mani l'ultimo lavoro di Gianrico Carofiglio "Della gentilezza e del coraggio", edito da Feltrinelli. Carofiglio mutua dalle arti marziali il concetto di gentilezza, che non ha nulla a che vedere con la cortesia e le buone maniere, e ne fa un potente strumento per disinnescare conflitti ed evitare facili semplificazioni che possono portare a derive autoritarie e violente. Consiglio questo libro ai ragazzi che si pongono delle domande e hanno dei dubbi e a coloro che vogliono trasformare la paura in coraggio; lo consiglio anche alle loro insegnanti perché il testo offre una ricca bibliografia da cui poter trarre un interessante percorso di educazione civica e politica.

Nicoletta Feltrinelli Libri e Musica MS - Bari

Valutazioni e recensioni

  • AnnamB
    Vivere con coraggio e gentilezza

    Il libro è da leggere e rileggere nel corso degli anni. L'ho trovato utile non solo come saggio politico ma anche nella vita di tutti i giorni (a lavoro, nella vita di coppia, ec...). Vivere con coraggio e gentilezza dovrebbe essere prerogativa di ognuno di noi!

  • Maria Luisa
    DA LEGGERE

    Saggio molto utile e necessario di cui consiglio la lettura a tutti coloro che vogliono approfondire le "regole" del discorso politico e prepararsi ad una partecipazione attiva alla vita politica del nostro Paese (mi piace ancora chiamarlo così, spero non me ne vogliano i fautori di un'altra idea di Stato molto distante dalla mia).

  • Noemi
    Bellissimo

    Bellissimo

Conosci l'autore

Foto di Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio

1961, Bari

Gianrico Carofiglio è un autore, ex magistrato ed ex politico italiano. Magistrato dal 1986, ha lavorato come pretore a Prato, Pubblico Ministero a Foggia e come Sostituto procuratore alla Direzione distrettuale antimafia di Bari. È stato eletto senatore per il Partito Democratico nel 2008. Il suo primo romanzo è del 2002, Testimone inconsapevole, edito da Sellerio. Con quest'opera Carofiglio ha inaugurato il legal thriller italiano. Il romanzo, che introduce il personaggio dell'avvocato Guido Guerrieri, ottiene vari riconoscimenti riservati alle opere prime, tra cui il Premio del Giovedì "Marisa Rusconi", il premio Rhegium Iulii, il premio Città di Cuneo e il Premio Città di Chiavari. Sempre con protagonista Guerrieri, da Sellerio seguono nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore