L' altalena del respiro - Herta Müller - copertina
L' altalena del respiro - Herta Müller - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 59 liste dei desideri
Letteratura: Romania
L' altalena del respiro
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Gennaio 1945, la guerra non è ancora finita: per ordine sovietico inizia la deportazione della minoranza tedesca rumena nei campi di lavoro forzato dell'Ucraina. Qui inizia anche la storia del diciassettenne Leo Auberg, partito per il lager con l'ingenua incoscienza del ragazzo ansioso di sfuggire all'angustia della vita di provincia. Cinque anni durerà l'esperienza terribile della fame e del freddo, della fatica estrema e della morte quotidiana. Per scrivere questo libro Herta Müller ha raccolto le testimonianze e i ricordi dei sopravvissuti e in primo luogo quelli del poeta rumeno tedesco Oskar Pastior. Avrebbe dovuto essere un'opera scritta a quattro mani, che Herta Müller decise di proseguire e concludere da sola dopo la morte di Pastior nel 2006. È infatti attraverso gli occhi di quest'ultimo, e cioè quelli del ragazzo Leo nel libro, che la realtà del lager si mostra al lettore. Gli occhi e la memoria parlano con lingua poetica e dura, metaforica e scarna, reale e nello stesso tempo surreale - come la condizione stessa della mente quando il corpo è piagato dal freddo e dalla fame. Fondato sulla realtà del lager, intessuto dei suoi oggetti e della passione, quasi dell'ossessione per il dettaglio quale essenza della memoria e della percezione, questo romanzo è un potente testo narrativo.

Dettagli

26 aprile 2012
251 p., Brossura
Atemschaukel
9788807723315

Valutazioni e recensioni

  • OllyB
    Atrocità del regime sovietico

    Per scrivere questo libro la scrittrice ha raccolto testimonianze delle minoranze tedeschi rumeni, delle persona che sono sopravvissuti in campi sovietici dei lavori forzati. Non si tratta dei prigionieri di guerra ma dei civili deportati da Romania poco prima della fine della II guerra mondiale. Il protagonista del libro è un ragazzo di diciassette anni. La fame ed i maltrattamenti subiti assomigliano tanto a quelli descritti da Primo Levi in libro "Se questo è un uomo" in versione sovietica. È una testimonianza dell'operato di un regime totalitare

  • BARBARA BETTELLI

    La vera protagonista del romanzo, la fame, è descritta con tale intensità, rispetto e dolore senza speranza da risultare, a tratti, addirittura divertente. Splendide le immagini che l'autore (e il traduttore) riescono a rendere quasi tangibili. A suo modo geniale, il riuscire a rendere così reale un mondo, un tempo ed uno spazio inimmaginabile per noi figli della società del benessere, anche soltanto attraverso gli oggetti più banali, dei quali non siamo in grado di comprendere l'importanza, se non nel momento in cui ne siamo privati. Meraviglioso.

Conosci l'autore

Foto di Herta Müller

Herta Müller

1953, Nitchidorf (Romania)

Herta Müller è una scrittrice romena, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 2009. Nasce a Nitchidorf, un villaggio tedesco del Banato rumeno. Studia all'Università di Timisoara, e nel 1976 inizia a lavorare come traduttrice in una azienda ingegneristica, dalla quale sarà licenziata nel 1979 per mancata collaborazione con la Securitate, i servizi segreti del regime di Ceausescu.Si guadagna da vivere come maestra d'asilo e insegnante di lingua tedesca. Nel 1982 pubblica il suo primo libro, che uscirà in forma censurata, come gran parte delle pubblicazioni dell'epoca. Nel 1987, lascia la Romania per andare a vivere in Germania dove vive tuttora insieme al marito, lo scrittore Richard Wagner, e da lì inizierà a ricevere proposte per divenire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore