Se si ama il gotico, non si può non leggere questo carinissimo libro che immagino sia fra i precursori del genere. Lo stile è molto piacevole, tant'è che il libro si legge davvero in poco tempo, complice anche il numero di pagine ridotto. Se cercate una lettura carina sul genere, ma non amate l'ansia ed il terrore da horror, questa è praticamente perfetta per tutti, anche per i più giovani o per chi si approccia alla lettura da poco.
Il castello di Otranto
di Horace Walpole
5 giorni lavorativi
€ 8,55
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il romanzo gotico è per certi versi un calco creativo dello schema imposto da Walpole: ambientazione arcaicizzante, castello, labirinto, sotterranei, scene notturne, damigelle in pericolo, fughe, minacce sessuali, elementi di soprannaturale, presenza pervasiva del doppio, il sogno infilato all'interno della trama. Quella del romanzo gotico è una stagione che può essere compresa tutta nel periodo 1778-1820, ma il sentimento gotico esonderà da quel quarantennio, per diventare un filone letterario inesauribile che si tramanderà ciclicamente fino ai giorni nostri, diramandosi in vari sottogeneri, dalla fantascienza al romanzo storico, attraverso Poe, Le Fanu, Stoker, Machen, Bierce, Lovecraft, fino a Joyce Carol Oates, Anne Rice, persino Burroughs e Ballard, fino al cinema splatter che tuttora rispetta religiosamente le convenzioni walpoliane: la casa nel bosco, i sotterranei, la componente sessuale, gli antri bui, le evocazioni soprannaturali. Non sembrano passati due secoli e mezzo da "Il castello di Otranto" al film horror Quella casa nel bosco. Walpole detta ancora la trama.
Quarta di copertina
“Per scriverlo è stato utilizzato il metodo surrealista” André Breton
Dopo aver letto il libro Il castello di Otranto di Horace Walpole ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereHorror
- Listino:€ 9,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica i classici
- Data uscita:24/09/2015
- Pagine:160
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- Curatori:Giancarlo Carlotti
- Traduttori:Giancarlo Carlotti
- EAN:9788807902161