"Quando il serpente invecchia la rana lo inc**a", esclama il nonno nell'ultima pagina quando la moglie non gli vuole dire di cosa stanno parlando.
Con la scusa di quattro chiacchiere tra le donne della famiglia, la Satrapi affronta tabù importanti come il sesso, i matrimoni combinati, la libertà delle donne.
è sempre un piacere leggere le sue graphic novel, che riescono a trattare questi temi senza scadere nel ridicolo o nel noioso.
Descrizione
Voci di donne, scoppi di riso divertito, esclamazioni compiaciute, pianti improvvisi, commenti indignati... Chiacchiere al femminile, certo, ma all'interno del privato iraniano. E non uno qualsiasi ma quello del ceto colto, al quale la stessa Marjane Satrapi appartiene. È lì che stavolta ci conduce il suo raccontare, nell'Iran celato da quei veli neri che, agli occhi di noi occidentali, uniformano e tanto sanno di oppressione, tristezza, mortificazione. Sì, c'è anche qualche velo nero dentro Taglia e cuci ma principalmente c'è la vitalità, lo humour, l'arguzia, lo sguardo vivace di un gruppo di donne iraniane che, riunite intorno al samovar del pomeriggio, parlano di sé e dei loro uomini. E che tutto appaiono fuorché ripiegate su se stesse.
Dopo aver letto il libro Taglia e cuci di Marjane Satrapi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereNarrativa a fumetti
- Listino:€ 13,00
- Editore:Rizzoli
- Data uscita:18/02/2009
- Pagine:144
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:
- EAN:9788817029193
Parole chiave laFeltrinelli:
autobiografie generali, narrativa a fumetti, narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)