La modernità di un antimoderno. Tutto il pensiero di un ribelle - Massimo Fini - copertina
La modernità di un antimoderno. Tutto il pensiero di un ribelle - Massimo Fini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 66 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La modernità di un antimoderno. Tutto il pensiero di un ribelle
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Questo volume unico raccoglie sei testi pubblicati dal 1985 a oggi.

A partire dal 1985 con "La Ragione aveva Torto?", un sarcastico quanto documentato pamphlet contro l’Illuminismo, Fini ha preso a demolire tutti i capisaldi della nostra società: la democrazia, l’economia, la tecnologia, la pretesa totalitaria dell’Occidente di ergersi a ‘cultura superiore’. Fini mette a nudo le pesantissime ricadute che questo modello ha sulla nostra vita: nevrosi, depressione, alcolismo di massa, uso e abuso di psicofarmaci, droga. Questo volume unico raccoglie sei testi pubblicati dal 1985 a oggi. Straordinario anticipatore Massimo Fini è stato sottovalutato per decenni, ma oggi quelle che venivano considerate delle provocazioni sono diventate delle inquietanti realtà.

Dettagli

29 settembre 2016
XVI-1070 p., Rilegato
9788831724791

Valutazioni e recensioni

  • Questa raccolta delle principali opere di massimo fini è il miglior strumento per chi voles approcciae il pensiero eretico di questo pensatore contemporaneo. Il fondamento che sorregge questo pensiero, e che emerge fin dalla prima opera "la ragione aveva torto, è la contestazione radicale dell'idea di progresso vigente in occidente con l'idea conseguente che il mondo in cui viviamo sia il migliore fra quelli che si sono succeduti nella storia. L'autore rintraccia l' origine di queste idee ma sopratutto le confuta non solo sul piano astratto della speculazione ma anche su quello empirico portando a suo sostegno una gran mole di dati. L'opera è da consigliare a chi cerca una comprensione originale e alternativa del presente

  • Felice Di Giandomenico

    Questo voluminoso libro di Massimo Fini, costituisce una vera e propria summa del pensiero antimodernista dell’autore, un ribelle che si è sempre mostrato critico nei confronti di un progresso sempre più accelerato che sta portando soprattutto l’occidente verso una deriva senza ritorno illudendo l’umanità di vivere in un autentico stato di libertà e benessere. Nel volume sono raccolti tutti i testi che rappresentano il “Fini pensiero” tra i quali la Ragione aveva torto, Sudditi, Il Denaro sterco del demonio, ecc… Sicuramente un testo utilissimo per stimolare e sviluppare un serio spirito critico riguardo la società contemporanea, a livello politico, economico e culturale

Conosci l'autore

Foto di Massimo Fini

Massimo Fini

1943, Cremano

Massimo Fini, scrittore e giornalista, vive a Milano. E' autore di Il Conformista (Marsilio, 2008), e di due fortunate biografie storiche: Nerone. Duemila anni di calunnie (1993), Catilina. Ritratto di un uomo in rivolta (Mondadori, 1996). Per Marsilio ha pubblicato Dizionario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina (2000), Nietzsche. L'apolide dell'esistenza (2003), la trilogia di saggi storico-filosofici La Ragione aveva Torto? (1985, 2005), Elogio della guerra (1989, 2003), Il vizio oscuro dell'Occidente. Manifesto dell'Antimodernità (2002 e 2004), Sudditi. Manifesto contro la democrazia (2004), Il Ribelle. Dalla A alla Z (2006) e Ragazzo. Storia di una vecchiaia (2008), La modernità di un antimoderno (2016).Inoltre Fini è stato, a teatro, Cyrano. Contro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore