Descrizione
Con la nostalgia e l'ironia della distanza, lo scrittore-protagonista racconta la storia di un 'errore' giovanile che rischia di 'perderlo'. Giovane studente nordico, con il bagaglio di una rigida educazione luterana, parte per Carnac, dove incontra la bella e fatale Fine che, volubile e capricciosa, gioca con lui il gioco dell'attrazione e del desiderio, restando inafferrabile e indifferente.
Dopo aver letto il libro Fine van Brooklyn di Mika Waltari ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Editore:Iperborea
- Data uscita:05/02/1995
- Pagine:120
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Ernesto Boella
- EAN:9788870910490
Parole chiave laFeltrinelli:
Parigi, islanda, narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), studente, archeologo, Carnac, capriccio, amore, avventura, megalito