Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 638 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Maschere per un massacro. Quello che non abbiamo voluto sapere della guerra in Jugoslavia
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
11,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
11,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Maschere per un massacro. Quello che non abbiamo voluto sapere della guerra in Jugoslavia - Paolo Rumiz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Maschere per un massacro. Quello che non abbiamo voluto sapere della guerra in Jugoslavia

Descrizione


Un reportage capace di svelare i veri meccanismi della guerra balcanica dietro i fraintendimenti e le mistificazioni. "La guerra mette a nudo la verità degli uomini e insieme la deforma. Ci sono tanti aspetti di questa verità; uno di essi è la cecità generale - cecità delle vittime, degli spettatori (i servizi d'informazione occidentale, oscillanti tra esasperazione, ignoranza o rimozione dell'orrore e fra cinismo e sentimentalismo) e della "grande politica", che nel libro di Rumiz fa una figura grottesca." (Claudio Magris). Con una nuova introduzione dell'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2012
Tascabile
27 dicembre 2012
205 p., Brossura
9788807880445

Parola di Librai

Simone
Simone Feltrinelli Librerie LF - Pistoia

Maschere per un massacro

Oggi vorrei parlarvi di questo libro: "Maschere per un massacro", Paolo Rumiz, Fetrinelli editore. È la ricostruzione della guerra dei Balcani con i suoi orrori, le sue contraddizioni e i suoi apparenti e incomprensibili complessità. Non è una banale cronistoria ma un'analisi lucida e complessa di tutti quegli errori e quelle atrocità che sono state commesse. Scritto nel 1996, cioè nel pieno del conflitto, è un tentativo di comprendere ciò che va al di là delle semplicistiche e propagandistiche soluzioni date dalle fazioni in causa, cioè quella religiosa ed etnografica, e ci presenta un intreccio complesso di antropologia, sociologia e politica delle popolazioni che hanno vissuto lì in pace per secoli. Ci sono eventi e momenti della storia che segnano profondamente tutti noi e tutte le nostre vite, spartiacque che segnano il prima e il dopo, che separano ciò che eravamo da chi saremo e questo è un monito affinché tali atrocità non si ripetano mai più.

Leggi tutta la recensione Leggi meno
Simone
Simone Feltrinelli Librerie LF - Pistoia

Valutazioni e recensioni

 Arturo
Recensioni: 1/5
Avevo aspettative elevate...

...ed il libro si è rivelato una grandissima delusione. Trattazione che può coinvolgere solo un pubblico mansueto e acritico. Purtroppo, la pluridecennale crisi del giornalismo in Italia porta al confezionamento di questo tipo di libri che risultano di livello scarso nell'uso della lingua, dei riferimenti storici, della scelta e della narrazione degli eventi e che rappresentano una lettura di nessuno stimolo intellettivo, emotivo, immaginativo, riflessivo o conoscitivo. Rimpiango questa spesa.

Leggi di più Leggi di meno
Luca_f
Recensioni: 4/5
Interessante analisi

Rumiz conduce un'analisi interessante degli eventi che hanno interessato la Jugoslavia, offrendo punti di vista diversi da quelli che hanno caratterizzato i nostri paesi in quegli anni. Una lettura che permette di comprendere molto su ciò che sta dietro un conflitto. Consiglio: Sarebbe utile informarsi un po' sugli eventi storici prima di leggere il libro, altrimenti alcuni passaggi potrebbero risultare di difficile comprensione.

Leggi di più Leggi di meno
Marti
Recensioni: 5/5
veritiero

Analisi lucida, potente, senza dietrologie. Rumiz ama profondamente quelle terre!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Rumiz

Paolo Rumiz

1947, Trieste

Paolo Rumiz è scrittore e giornalista triestino, inviato speciale del «Piccolo» di Trieste ed editorialista de «La Repubblica». Esperto del tema delle Heimat e delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico-danubiana. Nel 2001 invece segue, prima da Islamabad e poi da Kabul, l'attacco statunitense all'Afghanistan. Vince il premio Hemingway nel 1993 per i suoi servizi dalla Bosnia e il premio Max David nel 1994 come migliore inviato italiano dell’anno. Da molti anni percorre l'Italia seguendo vari temi di viaggio, di storia, di scoperta e raccontando queste esperienze in numerosi reportage e libri.Nel 2024 ha ricevuto dalla Fondazione del Campiello il Premio speciale alla Carriera.Ha pubblicato, tra l’altro,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore