La poesia semplice e colta di Fusco sembra sospingere– ma con rara discrezione – a guardare i soggetti e gli oggetti comuni ai nostri percorsi quotidiani con occhio nuovo e libero, con cuore sgombro dalle gravi incrostazioni della vita che fugge: ad essere pronti ad accogliere, insomma, quello stupore non scevro di angoscia che genera, secondo Aristotele, la filosofia e, secondo tanti poeti ancora da ascoltare, la lirica vera, quella – in una parola – ove si riflette la vita intima, il suo vago, insondabile mistero [dalla prefazione di Federico Cinti].
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it