Si tratta di 3 tragedie dell'antica Grecia, che tutt'ora emozionano chi decide di leggerle. In particolare, Edipo Re colpisce per la vicenda di Edipo, che per scappare al volere dell'oracolo, finisce per compiere quello che lo stesso oracolo aveva predetto per lui da neonato. Edipo a Colono invece è ambientata parecchi anni dopo le vicende di Edipo Re. Edipo è un anziano cieco ed è stanco di vagabondare e troverà la sua pace in un bosco sacro.
Antigone-Edipo re-Edipo a Colono. Testo greco a fronte
Composte nella seconda metà del V secolo a.C., le tragedie del ciclo di Edipo mettono in scena, in forme di straordinaria suggestione, una delle più alte e dolenti rappresentazioni del destino umano. Edipo, assurto con Sofocle a simbolo universale, è il paradigma più famoso dell’eterno dissidio tra libertà e necessità, tra colpa e fato. Giunto al potere grazie alla propria intelligenza, Edipo è costretto, attraverso una forzata e convulsa indagine retrospettiva, a scoprire che il suo passato è una lunga sequenza di orrori e delitti, e a riconoscere la drammatica verità delle ultime, desolate parole del Coro: “Non dire felice uomo mortale, prima che abbia varcato il termine della vita senza aver patito dolore”. Franco Ferrari analizza nell’introduzione la strategia drammatica di Sofocle e il ruolo che ha in essa il rovesciamento della sorte umana, tema conduttore dei tre drammi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:1982
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marica_na 08 gennaio 2025Un viaggio all'interno dell'animo umano
-
Ludwig 16 febbraio 2023POLITICA E ARTE
Questa lettura ti fa apprendere molti insegnamenti che sia da studente o da adulto, potranno ritornarti utili. Strano che un testo antichissimo possa essere così moderno e forse addirittura modernizzato. Ma leggendolo potrai trovare moltissimi significati e potresti immedesimarti con la protagonista, forse facendolo farai un viaggio in dietro nel tempo.
-
. 30 aprile 2022consigliato
Le più belle tragedie di Sofocle
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it