Quando la maestra di storia spiega che il grande Cesare è stato pugnalato a morte da alcuni cospiratori, tra i quali il figliastro Bruto, nessuno si interroga sulle loro motivazioni e lo stesso Bruto viene etichettato come il cattivo senza scrupoli. In questa commedia Shakespeare prova ad andare contro questa ingiustizia storica dando la parola ai cospiratori: Bruto, Cassio e compagnia prendendo così voce in dialoghi e monologhi che pizzicano le corde più profonde dell’animo umano. La capacità di S. di mettere a nudo l’anima dei personaggi è nota, in questo testo raggiunge il suo apice riuscendo ad entrare nei più piccoli mutamenti di pensiero dell’indeciso Bruto. Particolarmente indicato per chi è vittima di un qualunque abuso di potere.
Uno "stanco" Cesare, un Bruto "intellettuale", Cassio, Antonio e poi Ottaviano sono tutti coinvolti nella moderna riflessione sulla condizione umana, in un dramma che anticipa l'Amleto e preannuncia la massima stagione dell'arte shakespeariana. Tutto passa e tutto cambia; i miti sorgono e decadono per essere sostituiti da altri che a loro volta crolleranno; la realtà è inafferrabile e sfuggente, osservabile da mille interpretazioni. Testo originale a fronte.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GIOVANGIUSEPPE CENATIEMPO 16 dicembre 2010
Dopo tanti anni, ho riletto finalmente per intero il Giulio Cesare spinto dalla visione della bellissima trasposizione filmica di Mankiewicz. Il miglior testo "romano" di Shakespeare, in cui, in mezzo a tanti personaggi notevoli, spicca la figura di Bruto magnifica per potenza e controversie. La scena seconda del terzo atto è un capolavoro ineguagliato della drammaturgia, una delle migliori mai scritte. Ottima questa edizione Feltrinelli, con una bella traduzione di Agostino Lombardo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it