Quando la maestra di storia spiega che il grande Cesare è stato pugnalato a morte da alcuni cospiratori, tra i quali il figliastro Bruto, nessuno si interroga sulle loro motivazioni e lo stesso Bruto viene etichettato come il cattivo senza scrupoli. In questa commedia Shakespeare prova ad andare contro questa ingiustizia storica dando la parola ai cospiratori: Bruto, Cassio e compagnia prendendo così voce in dialoghi e monologhi che pizzicano le corde più profonde dell’animo umano. La capacità di S. di mettere a nudo l’anima dei personaggi è nota, in questo testo raggiunge il suo apice riuscendo ad entrare nei più piccoli mutamenti di pensiero dell’indeciso Bruto. Particolarmente indicato per chi è vittima di un qualunque abuso di potere.
Descrizione
Uno "stanco" Cesare, un Bruto "intellettuale", Cassio, Antonio e poi Ottaviano, sono tutti coinvolti in una moderna riflessione sulla condizione umana. Con testo originale a fronte.
Dopo aver letto il libro Giulio Cesare di William Shakespeare ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Video
Dettagli
- GenereTeatro
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica i classici
- Data uscita:03/11/2000
- Pagine:256
- Formato:Tascabile
- Lingua:
- Traduttori:Agostino Lombardo
- EAN:9788807821561
Parole chiave laFeltrinelli:
drammi di shakespeare, Giulio Cesare, William Shakespeare, Shakespeare14