Non penso si possa recensire un capolavoro come "Sogno di una notte di mezza estate" e pensare di dirne qualcosa di nuovo.
Mi limito a lasciare un modestissimo parere: secondo me questa è una delle commedie più belle del Bardo, nonchè più divertenti e fantasiose. Al centro della vicenda ci sono due coppie di innamorati che, appunto, si ritrovano ad avere a che fare con la potenza e l'irrazionalità del sentimento d'amore e...non solo! Parte attiva nella trama saranno anche le fate ed i folletti che renderanno ancora più interessante e imprevedibile lo svolgimento della storia, grazie all'intervento della magia nelle vicende umane.
Nota di merito per l'edizione, curatissima, a partire dalla copertina veramente bella: veramente interessante e curata anche la parte delle appendici che, come hanno evidenziato anche gli altri recensori, contiene un interessante raccolta di presunti "spunti" dai quali forse Shakespeare attinse per comporre la sua opera.
Edizione consigliata!
Sogno di una notte di mezza estate. Testo inglese a fronte
di William Shakespeare
€ 8,07
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Fate e folletti popolano il mondo fantastico di questa commedia di Shakespeare, lieve e raffinata, in cui amori e tradimenti si susseguono con comicità e grazia incantevole. Dalla bellissima Titania, regina delle fate, innamorata perdutamente di un uomo dalla testa d'asino, al comico e irresistibile Bottom fino al capriccioso folletto Puck, i cui errori nel somministrare i filtri d'amore muovono le sottili trame della vicenda. Una commedia lieve e briosa, ricca di improvvisazioni e colpi di scena, che inaugura un nuovo tipo di rappresentazione nel panorama shakespeariano, e che viene qui presentata nella celebre traduzione di Gabriele Baldini in un'edizione rinnovata a cura di Fernando Cioni.
Dopo aver letto il libro Sogno di una notte di mezza estate. Testo inglese a fronte di William Shakespeare ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Video
Dettagli
- GenereTeatro
- Listino:€ 8,50
- Editore:Rizzoli
- Collana:Bur classici
- Data uscita:03/04/2013
- Pagine:250
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- Curatori:Fernando Cioni
- Traduttori:Gabriele Baldini
- EAN:9788817063432