Luna 2069 - Leo Ortolani - copertina
Luna 2069 - Leo Ortolani - 2
Luna 2069 - Leo Ortolani - 3
Luna 2069 - Leo Ortolani - copertina
Luna 2069 - Leo Ortolani - 2
Luna 2069 - Leo Ortolani - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 109 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Luna 2069
Disponibilità immediata
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Tornare sulla Luna, senza scappare dalla Terra.

«Come accade spesso negli ultimi fumetti di Ortolani, insieme all’umorismo complice che tradizionalmente chiede al lettore, troviamo momenti di poesia, di commozione»Robinson

Anno 2069. Cento anni dopo lo sbarco sulla luna, esiste una base lunare. In questa base, RAT-MAN e un protagonista con le fattezze dell'astronauta Luca Parmitano si troveranno a fronteggiare qualcosa che potrebbe mettere in discussione sia la base sia il futuro dell'uomo nello spazio. Di corredo, come con il volume con Nespoli, una serie di piccoli documentari racconteranno la conquista del satellite e l'importanza strategica di avere un luogo dove sperimentare soluzioni tecniche e logistiche per future basi planetarie. Una graphic novel che unisce divertimento e fantasia a precise informazioni scientifiche, realizzata in collaborazione con l'Agenzia spaziale italiana e L'Agenzia spaziale europea, in occasione della missione spaziale Beyond, a cui parteciperà Luca Parmitano.

Dettagli

31 ottobre 2019
239 p., ill. , Rilegato
9788807550287

Valutazioni e recensioni

  • diego
    Ortolani in forma

    Questo secondo episodio della saga di Leo Ortolani alla ricerca dello spszio, vede il nostro impegnato ad atterrare sulla Luna accompagnato dal nostro connazionale Luca Parmitano, che in questa graphic novel prende il nome di Fortunato. I disegni sono belli, soprattutto le ambientazioni sulla luna e le basi spaziali. L'umorismo non manca e una vena di romanticismo letterario chiude un ottima opera

  • LucreziaB
    Festeggiamo!

    Il volume è per festeggiare i 50 anni dallo sbarco sulla Luna. Leo Ortolani parla di spazio, imprese e Luna in modo divertente, utile per avvicinare il lettore a questa parte della nostra storia. Co-star è Luca Parmitano che proprio l'anno scorso lavorava sulla Stazione Spaziale Internazionale. Il volume è stato realizzato in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Italiana ed Europea e alla fine ci sono alcune pagine di approfondimento sulle Agenzie, le ricerche svolte e quello che abbiamo ottenuto, molto interessante. Merita un posto nella mia libreria, lo consiglio!

Conosci l'autore

Foto di Leo Ortolani

Leo Ortolani

1967, Pisa

Leo Ortolani è un fumettista italiano celebre per la serie Rat-Man. Studia geologia all'università di Parma, materia che diventerà un tormentone dei primi numeri di Rat-Man. Nel 1989 l'editore Rinaldo Traini pubblica la storia comica sul «Spot» (supplemento de «L'Eternauta» dedicato agli esordienti), segnando la nascita di Rat-Man. Nel 1990, Le sconvolgenti origini del Rat-Man vale a Ortolani il premio come migliore sceneggiatore esordiente al Lucca Comics.In questi anni le opere più importanti sono le quattro storie sui Fantastici Quattro, come ideale prosecuzione del lavoro di Jack Kirby e la collaborazione a «Starcomìx», rivista umoristica diretta da Luca Boschi. Sono gli anni in cui realizza anche le...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore